B Corp e ASviS chiedono ai movimenti politici italiani di inserire nelle loro campagne elettorali la tematica dello sviluppo sostenibile

Le elezioni politiche si terranno il 4 marzo.
Per questo motivo, Benefit Corporation insieme a ASviS, Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, hanno deciso di far sentire la propria voce e chiedere ai movimenti politici italiani e ai loro candidati di inserire all'interno delle campagne elettorali l'importante tema dello sviluppo sostenibile.

Un appello ai partiti e movimenti italiani. A farlo un collettivo di 80 aziende B Corp da tutta Italia.
L'iniziativa mira a trasformare l'Italia in un esempio di eccellenza della sostenibilitàLa rete di imprenditori e cittadini delle B Corp italiane chiedono, in una pagina di appello pubblicata sul Corriere della Sera del 23 Gennaio 2018, che gli obiettivi di Sostenibilità Sociale e Ambientale, sui quali l’Italia si è già impegnata dal 2015 aderendo all’agenda 2030 delle Nazioni Unite, vengano inseriti nei programmi elettorali e vengano perseguiti a fondo dopo le elezioni.

"Chiediamo che la politica in questa campagna elettorale e dopo le elezioni si attivi per creare un futuro sostenibile" - ha dichiarato uno dei rappresentanti coinvolto nell'importante appello. "In altri paesi o in alcune aree di eccellenza italiane si affermano nuovi modelli, che mettono lo sviluppo sostenibile al centro e rendono possibile affrontare con decisione le grandi sfide sociali e ambientali del nostro tempo". 

Perchè farlo? Semplice. Oggi, l’Italia è riuscita ad aggiudicarsi il 30esimo posto nella classifica delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, ma sta continuando a lavorare per migliorarsi. All'interno di questo grande progetto, le 80 B Corp italiane stanno giocando un ruolo fondamentale.
Parliamo di aziende ‘attiviste’ parte di un movimento globale di migliaia di aziende riconosciute per essere le migliori per il mondo.

Le B Corp misurano i propri impatti, rispettano i più alti standard di sostenibilità ambientale e sociale e invitano aziende e imprenditori a fare altrettanto, al fine di fare evolvere i modelli economici e influenzare quelli politici per creare una prosperità durevole e diffusa.

L’Italia ha potenzialità eccezionali che vanno valorizzate attraverso tecnologie pulite, energia rinnovabile e tutela del paesaggio.
Quest'iniziativa mira a trasformare il nostro paese in un esempio di eccellenza della sostenibilità, creare un impatto positivo sulla società e ispirare l'Europa e il mondo.

pdf.jpg
Fai girare anche tu il nostro appello
Scaricalo da qui