Arriva nelle scuole Bella Family il progetto educativo lanciato da Confconsumatori, UniCredit e Plenitude per portare i temi della sostenibilità e del fotovoltaico all’interno della casa
“Ohana significa famiglia, famiglia significa che nessuno viene abbandonato... o dimenticato” insegna il capolavoro Disney Lilo&Stich. A non essere dimenticati, questa volta, saranno, però, i grandi temi della transizione ecologica e digitale che riguardano il futuro di tutti. Il progetto didattico “Bella Family” nasce proprio con l’intenzione di portarli all’interno delle famiglie grazie a speciali ambasciatori, gli studenti, che nel loro prossimo futuro si troveranno ad affrontare questi cambiamenti epocali.
Filippo Falcin di Evolvere si rivolge agli studenti del I.T.E. Giambattista Bodoni di Parma durante il primo di questi appuntamenti L’iniziativa organizzata da Confconsumatori in collaborazione con UniCredit e Plenitude toccherà città e istituti scolastici del nord, centro e sud Italia e farà tappa in particolare in quattro scuole superiori di Campania, Emilia-Romagna, Lazio e Sicilia, coinvolgendo complessivamente circa 150 studenti, appartenenti a 9 classi. Le scuole che parteciperanno sono l’I.S.I.S. Elena di Savoia di Napoli, l’I.T.E. Giambattista Bodoni di Parma, il Liceo scientifico Leon Battista Alberti di Minturno (LT) e l’Istituto Professionale Alberghiero Giovanni Falcone di Giarre (CT).
In Plenitude crediamo fortemente nelle giovani generazioni e nell’importanza che hanno la formazione e l’educazione dei nostri ragazzi per la realizzazione di un futuro più equo e sostenibile
- Pasquale Cuzzola Direttore Retail Italian Market di Plenitude e Amministratore Delegato di Evolvere
Il programma delle lezioni verterà su acquisti online e protezione dei dati, cybersecurity e truffe digitali, risparmio energetico, fotovoltaico e mobilità elettrica. I moduli formativi saranno inoltre adattati alla città ospitante, ai suoi servizi pubblici, agli operatori presenti sul territorio, che saranno chiamati ad approfondire temi che aiutino a creare giovani cittadini-consumatori consapevoli.
Plenitude, per il tramite della sua controllata Evolvere, spiegherà cos’è un impianto fotovoltaico e quali sono i suoi vantaggi da un punto di vista ambientale, fino ad arrivare al ruolo del prosumer nella transizione energetica e alle opportunità offerte dalla partecipazione alle CER, comunità energetiche rinnovabili.
Spiega in proposito Pasquale Cuzzola, Direttore Retail Italian Market di Plenitude e anche Amministratore Delegato di Evolvere: “In Plenitude crediamo fortemente nelle giovani generazioni e nell’importanza che hanno la formazione e l’educazione dei nostri ragazzi per la realizzazione di un futuro più equo e sostenibile. Come Società Benefit, ci siamo presi l’impegno di avere un impatto positivo sulle persone, le comunità e l’ambiente e questi obiettivi passano anche attraverso la diffusione di una maggiore cultura dell’energia e del contrasto agli sprechi. Il dialogo costante con le Associazioni dei Consumatori e le Istituzioni è fondamentale per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di adottare in famiglia comportamenti responsabili, allo scopo di ottenere non solo un risparmio economico, ma anche un ambiente più sostenibile. Per questo, dopo l’esperienza positiva con Bella Nonno, siamo molto felici di supportare nuovamente Confconsumatori in questo nuovo progetto insieme a Evolvere, la nostra società leader in Italia nella generazione distribuita da impianti fotovoltaici di piccola taglia, e Be Charge, attraverso la quale siamo presenti sul territorio italiano con 10.000 punti di ricarica per veicoli elettrici”.
Al termine di ogni lezione agli studenti sarà rilasciato del materiale informativo attraverso cui potranno trasferire ai propri familiari le conoscenze acquisite in aula. Poi ogni famiglia coinvolta potrà partecipare a un quiz online durante il quale mamme, papà, nonni e fratelli - formati per l’occasione dai loro giovanissimi “tutor” – potranno sfidarsi per aggiudicarsi la vittoria.
Anche voi lettori potete mettervi alla prova con questo speciale quiz.
CLICCATE QUI per giocare fin da subito.