Il sole è fonte di energia e... d'ispirazione per grandi canzoni

Amiamo il sole, in tutte le sue forme, anche cantato. Ecco perché ci siamo divertiti a stilare la nostra top ten italiana delle canzoni a tema sole, tra grandi classici e nuovi capolavori.

10) La canzone del sole - Lucio Battisti

Un classico intramontabile, che tutti prima o poi hanno ascoltato, con un titolo che almeno un italiano su due ricorda. Memorabile: “Il sole, quando sorge, sorge piano e poi la luce si diffonde tutto intorno a noi”.

9) Sole spento - Timoria

La storia del rock italiano passa da questa canzone manifesto della “generazione senza vento”. Un dolore senza nome diventa un’immagine: “Sole spento tu sei dentro di me”.
sole e chitarra

8) Impressioni di settembre - PFM 

Una suono impossibile da dimenticare, una serie di immagini che si diradano dalla foschia. “E in tanto il sole tra la nebbia filtra già il giorno come sempre sarà”. Capolavoro del rock progressive, e non solo.

7) Raggio di sole - Jovanotti

Ormai diventata un grande classico, la ballata di Lorenzo Cherubini consiglia un metodo infallibile per fare pace: “E tornavo da te senza niente da dire senza tante parole ma con in mano un raggio di sole”.

6) È sempre bello - Coez

A volte va meglio di come pensiamo, a volte anche il mare con le nuvole ha il suo fascino. Basta aspettare: “Fuori com’è? Come lo volevi, dietro le serrande il sole”. Canzone targata anno 2019.
sole e canzoni

5) Di sole e d’azzurro - Giorgia

Nel festival 2001 si classifica dietro Luci (tramonti a nord est) (e sempre c’entra il sole). Basta la prima strofa per capire come mai l’abbiamo scelta: “Io ci sarò / Come una musica / Come domenica / Di sole e d’azzurro".

4) Tre parole - Valeria Rossi

Dammi tre parole: sole, cuore, amore. Dammi un bacio che non fa parlare”. Canzone icona dell’estate Duemilauno. Per alcuni l’emblema del kitsch musicale, per altri una combinazione di parole tanto semplice quanto geniale. Impossibile da dimenticare.
sole3.jpg

3) Aspettando il sole - Neffa  

Giovanni Pellino ha dedicato al sole due capolavori. “Lontano dal tuo sole”, ispirata da un amore finito, e “Aspettando il sole”. Scegliamo la seconda. Correva l’anno 1996 e questa canzone di Neffa, i Messaggeri della Dopa featuring Giuliano Palma ha spalancato la porta all’hip-hop. “Oggi non c'è sole intorno a me salvami, risplendi e scaldaci, voglio il sole, cerco nuova luce nella confusione di un guaglione”. La musica italiana non sarà mai più la stessa.

2) Sotto questo sole - Baccini e i Ladri di Biciclette

Correva l’estate 1990, Totò Schillaci partito da riserva diventava capocannoniere in un Mondiale sfuggito per un soffio, Bennato e Nannini cantavano le notti magiche. Ma di giorno, in spiaggia, non ce n’era per nessuno: “Sotto questo sole, bello pedalare ma c’è da sudare”.

1) Nel sole - Al Bano

Canzone manifesto della voce di Cellino San Marco, tutta giocata sul passaggio dalla notte al giorno. Il ritornello è un urlo di liberazione: “Quando il sole tornerà e nel sole io verrò da te”. Nonostante abbia superato il mezzo secolo, la cima di questa classifica non può che essere la sua.