Si apre a Bisceglie DigithOn, l’appuntamento più importante in Italia dedicato all’innovazione. E noi, anche quest’anno, saremo lì
Parliamo di maratona, ma ci piacerebbe cominciare da un'altra disciplina dell'atletica: la staffetta. Il testimone dello scorso anno era infatti composto da due argomenti della massima attualità: la protezione dei dati aziendali tramite blockchain (premio DigithON a EABlock) e il benessere delle api di cui proprio in questi giorni si denuncia il pericolo estinzione (premio Evolvere a HiveGuard, con il suo progetto di sostegno agli apicoltori).
Si partirà da qui, da sicurezza, ambiente e sostenibilità, per la nuova maratona DigithOn 2019 che metterà al centro le tecnologie innovative pronte a cambiare - in meglio - la nostra vita e il mondo che ci circonda. Lo schema sarà basato come di consueto sulla presentazione dei progetti di 100 start up, frutto di una selezione durata un anno. Queste avranno la possibilità, dal 5 all’8 settembre, di incontrare grandi investitori nazionali e internazionali, multinazionali, banche e fondi di investimento. Questi saranno anche chiamati ad attribuire i diversi premi previsti per un totale che supera i 50mila euro e che servirà a finanziarne direttamente la realizzazione.
DigithOn 2019: le tematiche
Tante le aree tematiche interessate dai lavori delle start up: dalla fintech ai media, dal turismo ai giochi. Il mondo che più ci riguarda, quello della generazione distribuita e della community energetica, di un rapporto diverso con l’energia, con la sua produzione e il suo consumo, sarà il motore dei progetti presentati in più ambiti: l’industry 4.0, la blockchain, l’internet of things, la robotica, ma anche la galassia del food e dell’agricoltura, la salute e il benessere. Per questo motivo anche quest’anno Evolvere è stata chiamata a fornire il proprio contributo nella selezione dei progetti che saranno premiati domenica 8.
DigithOn però si conferma anche come il più importante palco per parlare di innovazione con i protagonisti della finanza, della cultura, del giornalismo e del mondo dell’industria con decine di incontri e dibattiti ospitati nelle due location principali: Largo Castello e Vecchie Segherie. Sul sito dedicato all’evento e sui social connessi si può conoscere il programma completo ma anche leggere la descrizione delle diverse start up partecipanti e assistere in diretta ai diversi speech.
Evolvere per DigithOn
DigithOn 2019 sarà la terza edizione che vedrà Evolvere a fianco della start up competition fondata dall’economista e neo-ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia. Il motivo di questo impegno da parte del gruppo specializzato nella generazione distribuita dell'energia è proprio nella sua vocazione all'innovazione.
Tra il 2018 e il 2019, infatti, Evolvere si è dimostrata ancora una volta una delle realtà più avanzate nel campo dell'energia, fondando e testando più start up per l'applicazione della blockchain al campo dell'energia, la costruzione delle smart grid, il Renewable Dispatching per valorizzare sui mercati l'energia prodotta da impianti rinnovabili. Con il recente ingresso in un altra start up di successo, MySolar Family, è stato inoltre possibile dar vita alla più grande community energetica d'Italia forte di 60mila iscritti che potrà diventare la base per la smart grid del prossimo futuro.
"Evolvere per la sua storia e la sua visione del futuro - spiega Filippo Falcin, Marketing e Digital Manager di Evolvere, che rappresenterà il gruppo a Bisceglie - è da sempre interessata al mondo del corporate venture. DigithOn per noi è un'ottima palestra di ispirazione e lavoro dove possiamo intrecciare anche nuove relazioni utili ai progetti che stiamo sviluppando e che proprio quest'anno abbiamo cominciato a testare sul campo, con esperienze innovative come quelle di UVAM e ComEsto: Community Energy Storage. Se volete ci vediamo a Bisceglie dal 5 all’8 settembre. Noi siamo già pronti ai nastri di partenza per questa nuova maratona".