My Solar Family incorporata in Evolvere: si aprono nuovi orizzonti per prosumer e comunità energetiche
Il 31 dicembre 2021 si è aperto un nuovo, importante, capitolo nella storia di Evolvere con il perfezionamento della fusione per incorporazione di PV family srl, la startup che gestisce My Solar Family. In questo modo il mondo di Evolvere, già riferimento per la generazione distribuita in Italia, si allarga ulteriormente, abbracciando la più grande community digitale di prosumer con oltre 90mila iscritti.
My Solar Family rappresenta oggi uno dei servizi più usati dai prosumer italiani. Semplice e immediato, si concretizza in un’app che permette di tenere sotto controllo gli incentivi ricevuti e le prestazioni del proprio impianto, attraverso il confronto con gli altri membri della community. In questo modo il prosumer può avere fin da subito un’analisi dettagliata della produzione istantanea del suo impianto e dei consumi, così da poter ottimizzare l’energia prodotta e consumata.
Questa che rappresenta la mission originaria di My Solar Family si è ulteriormente ampliata e oggi sito e app costituiscono una strumento di aggiornamento insostituibile per molte tematiche di carattere tecnico amministrativo legate alla gestione dell'impianto fotovoltaico e, contemporaneamente, una piattaforma di informazione sulle opportunità legate al mondo del fotovoltaico e al suo sviluppo. Possiamo parlare di una vera e propria “piazza” virtuale di confronto tra prosumer. Il parallelo urbanistico non è casuale perché proprio intorno a questa grande platea possono nascere le aggregazioni che saranno alla base delle comunità energetiche interessate negli ultimi mesi da un profondo aggiornamento normativo con il recepimento anche nel nostro ordinamento della REDII. Grazie alla fusione con Evolvere “Arriveranno nuovi servizi e funzionalità - scrive My Solar Family- per dare come sempre supporto ai nostri prosumer iscritti, accompagnandoli nella transizione energetica, verso la partecipazione alle Comunità Energetiche”.
Un percorso quasi naturale come ci era stato anticipato dal fondatore della start up, Paolo Zurru, in questa intervista dove ci aveva spiegato come si stesse delineando una nuova coscienza nell’ambito dei prosumer. Chi ha un impianto fotovoltaico, secondo Zurru, è sempre più desideroso di gestire la propria energia. Evolvere e My Solar Family, insieme, possono fornirgli gli strumenti adatti per farlo al meglio, grazie al know how maturato in questi anni e grazie a un impegno costante nella ricerca.
Innovazione, comunicazione, didattica, linee direttive che confermano la filosofia espressa nell’ultima Relazione di impatto pubblicata da Evolvere che tra le finalità specifiche di beneficio comune colloca proprio la gestione sostenibile dell’energia, grazie anche all’educazione ad un consumo energetico efficiente e virtuoso, l’innovazione intesa proprio come ricerca e sviluppo tecnologico di prodotti che devono essere utili a questo e nel contempo migliorare la qualità di vita di chi li utilizza e una cultura dell’ecosostenibilità che trova la sua massima espressione proprio all’interno di una comunità energetica.
Temi che grazie alla fusione di Evolvere e My Solar Family possono essere ulteriormente rafforzati, nell'obiettivo di dare vita a una community sempre più interessata al mercato dell’energia e alle sue dinamiche così da permettere ai prosumer di compiere più facilmente scelte che abbiano una ricaduta positiva sia dal punto di vista ambientale sia economico. Nei prossimi mesi le novità non mancheranno e si rafforzeranno le sinergie, anche per quanto riguarda il nostro magazine Adesso. Come ci ricorda My Solar Family: "è arrivato il momento di Evolvere insieme", mettendo sempre più al centro il prosumer e il mondo della generazione distribuita dell'energia.