Dal 27 al 29 ottobre appuntamento a Milano dove racconteremo la nostra idea di sostenibilità
“Il Buono che fa Bene” è il tema della XIII edizione di Golosaria che prenderà il via sabato 27 ottobre al Mi.Co. di Milano. Sul piatto della celebre rassegna di gusto e cultura ci sarà la sostenibilità domestica nelle sue varie forme, dal recupero delle eccedenze a una cucina più sana e rispettosa dell'ambiente. A noi di Evolvere il compito di raccontare cos'è e cosa potrà essere la sostenibilità domestica legata all'energia, continuando così un percorso iniziato già lo scorso anno a Golosaria Milano e proseguito sulle colline del Monferrato in aprile.
Nell'edizione primaverile di Golosaria, infatti, abbiamo misurato in milioni di passi l'energia dei camminatori che hanno percorso i sentieri tra vigne e castelli.
I prossimi 27, 28 e 29 ottobre invece misureremo, con un sondaggio-quiz, l'attenzione e la conoscenza del pubblico sui temi legati allo sviluppo sostenibile.
La presenza di Evolvere a Golosaria
Saremo a Golosaria, in tanti modi. Avremo uno spazio nella nuova area Digital Food, dove spiegheremo quello che stiamo facendo e che faremo nei prossimi mesi.
Uno spazio dove incontrare i visitatori della rassegna che ancora non ci conoscono e spiegare a chi invece ci segue quali sono le tante novità che ci aspettano tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019.
Soprattutto però, racconteremo a tutti quella che è la nostra proposta: trasformare il modo di utilizzare l’energia, con maggiore consapevolezza, semplicità e produzione diretta attraverso il fotovoltaico per creare una vera e propria community energetica costituita da prosumer – ovvero piccoli produttori domestici di energia - e consumatori evoluti. Poi ci saremo con un gioco rivolto a tutti i visitatori: dieci domande legate al tema della sostenibilità, ma anche della smart grid, della smart home, dell'energia digitale. Abbiamo scelto alcuni argomenti chiave per capire qual è la percezione nel pubblico delle tematiche che più ci stanno a cuore, legate all'ambiente e al rapporto con la produzione energetica, ma anche utili per conoscere il punto di vista degli utenti di domani sulle tecnologie che stiamo sviluppando oggi.
Il talk con il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo
La nostra presenza però sarà anche come voce ufficiale sul tema dell'energia sostenibile, portando il nostro punto di vista sulla rivoluzione energetica in atto, dove protagonisti sono i piccoli produttori che grazie a fotovoltaico e storage danno vita alle smart grid e rendono possibile quell'ecosistema intelligente che dovranno essere le città e le case del prossimo futuro. Ne parlerà l'AD di Evolvere, Gian Maria Debenedetti, sabato alle ore 16.30, nel talk show inaugurale, alla presenza del ministro delle Politiche Agricole e del Turismo Gian Marco Centinaio.
“Evolvere continua il cammino con Golosaria – spiega Gian Maria Debenedetti - perché parliamo allo stesso pubblico, interessato ad un mondo migliore, più salubre, e a una produzione più sostenibile, senza per questo rinunciare al benessere e alla sicurezza della persona. La smart home ideata da Evolvere, che sarà l’unità fondamentale della smart grid di domani, racchiude proprio questo connubio, di sostenibilità e benessere, argomenti chiave di Golosaria. Come la rete dei piccoli produttori di cibo di Golosaria, ha cambiato il modo di nutrirci, così la community di prosumer di Evolvere sta rivoluzionando il modo di concepire l’energia”.
Golosaria sarà aperta da sabato 27 fino a lunedì 29 ottobre. Il programma della rassegna, gli espositori e le modalità di accesso sono sul sito www.golosaria.it
Vi aspettiamo nel nostro stand all’interno dell’area Digital Food, veniteci a trovare!