A Golosaria Monferrato il 7 e 8 aprile l'iniziativa che guarda a turismo dolce e sostenibilità, con 200 chilometri di percorsi a piedi e tanti passi da accumulare

Golosaria Monferrato è la rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, che da undici anni combina cultura e gastronomia, in una due giorni ricca di eventi.

Obiettivo dell'evento: accendere le luci su turismo sostenibile e mobilità dolceQuest'anno l'appuntamento è per il 7 e 8 aprile tra le colline e i castelli del Monferrato. Saranno trenta le location in festa, con due punti principali: a Casale Monferrato, dove nella corte e nei camminamenti del castello si potranno gustare le specialità gastronomiche di oltre sessanta produttori, e a Rosignano (Castello di Uviglie) che nelle sue sale ospiterà vini d'eccellenza e un focus speciale su Barbera e Champagne.

Tema della rassegna e vero e proprio invito a tutti i partecipanti è la passeggiata tra le colline dell'Unesco: per l'edizione 2018 sono stati organizzati trenta itinerari, per un totale di circa 200 chilometri di strade e sentieri, da percorrere tra sabato e domenica. 

passegiata-tra-le-colline-dell-unesco.jpg

L'obiettivo è quello di accendere le luci sul turismo sostenibile e sulla mobilità dolce (a piedi e con l'e-bike) come modo migliore, per se stessi e per l'ambiente, di muoversi nelle colline, tra manieri, monasteri e paesaggi vitati.

Condividiamo appieno questa vision proprio perchè, come B Corp, il turismo sostenibile è tra gli obiettivi principali, al pari dello sviluppo sostenibile.
E allora perché non trasformare la passeggiata di Golosaria in energia per il nostro benessere e i nostri paesaggi? Per farlo abbiamo ideato #ENERGIAINMONFERRATO, con l'obiettivo di lanciare un messaggio: fate più passi possibili, insieme o singolarmente e noi lo racconteremo.

Il procedimento è semplice: gli aspiranti camminatori arrivano ai Golosaria Point di Casale Monferrato (Castello del Monferrato) e Rosignano (Castello di Uviglie) e qui si accreditano per ricevere la mappa con i percorsi e il contapassi; una volta scelto l’itinerario ed effettuata la propria “passeggiata in Monferrato” (tra quelle proposte o a propria discrezione) potranno inviare al numero whatsapp 335460794 un’immagine dei passi conteggiati.

monferrato-itinerario.jpg

Il lunedì successivo alla manifestazione, l’ufficio stampa di Golosaria comunicherà il numero totale dei passi raccolti e i camminatori più attivi. Inoltre, attraverso l’hashtag #ENERGIAINMONFERRATO, sarà anche possibile condividere sui social immagini dei percorsi, foto, pensieri, impressioni e consigli utili per gli altri camminatori.

I visitatori di Golosaria, però, avranno anche una possibilità in più perché sia a Rosignano sia a Casale potranno incontrare Evolvere, nei due punti informativi accanto all'accredito istituzionale della rassegna.

Continua così il percorso iniziato lo scorso novembre a Golosaria Milano e che in Monferrato (ma anche nell'edizione milanese di ottobre), vivrà un nuovo, avvincente, capitolo.

Per tutte le informazioni visita il sito www.golosaria.it