Con #panealcastello Evolvere sarà a Golosaria Monferrato per sostenere un progetto benefico. Nel segno del divertimento

Evolvere torna a Golosaria Monferrato (sabato 30 e domenica 31 marzo) dove lo scorso anno aveva messo in moto i visitatori della rassegna che, insieme, hanno totalizzato circa 6 milioni di passi in un intero weekend.

Quest'anno la formula cambia e si arricchisce di un importante intento: far conoscere il progetto Alimentare, Watson!, lanciato dall’Associazione di Promozione Sociale Cambalache, destinato al reinserimento lavorativo delle persone in difficoltà e, contemporaneamente, contribuire a sostenere un percorso di tirocinio formativo in aziende di panificazione.

Il corso attivato più recentemente è stato dedicato proprio al pane, prodotto – ed è questo un altro tassello importante del progetto – con la farina di grano San Pastore, una varietà recuperata da pochi anni in una logica di filiera a chilometro zero.
pane.jpg

Pane preparato con farina di grano San Pastore

Il gioco: #panealcastello

Il funzionamento del gioco è semplice: ci si reca ai desk attivati al Castello di Uviglie e di Casale Monferrato, le sedi principali di Golosaria. Qui è possibile accreditarsi, ricevere la mappa con un mini-cruciverba con alcune curiosità legate all'edizione 2019 di Golosaria. A questo punto si inizia a giocare, visitando alcuni dei punti chiave di questa rassegna itinerante tra castelli e centri storici.

Una volta compilato il mini cruciverba, si può inviare via Whatsapp al numero 335460794 oppure riconsegnarlo ai nastri di partenza. E le sorprese non sono finite perché ai desk di Casale e Uviglie – al momento della consegna dei cruciverba - si potrà ricevere (fino a esaurimento scorte) un simpatico omaggio: la farina di grano San Pastore, per preparare a casa il pane.

Le mappe riconsegnate o inviate via Whatsapp avranno una importante valenza: al pari della farina serviranno a preparare il “pane” della solidarietà cioè far conoscere a quante più persone il progetto solidale che vuole ridare lavoro e dignità grazie all'alimento che per primo dà vita, ovvero il pane, e dall'altro a concretizzarsi in un contributo che Evolvere metterà a disposizione per un tirocinio formativo tra quelli previsti al termine del corso.

L'energia è il nostro pane e vogliamo che per un weekend il pane con tutti i suoi significati sia anche l'energia dei visitatori della rassegna. Per questo abbiamo lanciato un hashtag #panealcastello attraverso cui raccontare sui social i momenti più belli della due giorni, i dubbi del cruciverba, qualche suggerimento (ma senza esagerare) e condividere le foto della giornata. Sull'account Facebook di Golosaria già nella giornata di domenica si potranno trovare indizi e suggerimenti legati al gioco, mentre lunedì sarà dato ampio spazio a numeri e curiosità dell'iniziativa.

smart_home_delle_api.jpg
il Castello di Uviglie

controllo-fotovoltaico.jpg
panorama del Monferrato

Lo staff di Evolvere sarà presente con una propria postazione sia a Casale sia a Uviglie per raccontare come si sta evolvendo il mondo dell'energia e quali prospettive si aprono per i prosumer. Si parlerà dei servizi attivi e delle tante novità che questa primavera porta con sé a partire dal nostro innovativo hub domestico, Eugenio, che firmerà tutte le smart home targate Evolvere.

Il pane è l'energia che farà muovere i visitatori di Golosaria nel weekend, ma contemporaneamente l'energia è il nostro pane. Ancor meglio se da farina a filiera controllata e a chilometro zero come l'energia prodotta dagli impianti fotovoltaici della nostra community di prosumer.