Il 22 giugno al via gli Europei che ci vedranno protagonisti. Evolvere è in prima linea con le nazionali over 55 e over 60
La data da segnarsi sul calendario è quella del 22 giugno 2018 quando a Maribor, in Slovenia, prenderà il via il 10° Campionato Europeo di MaxiBasket, sotto l’egida della FIMBA, la Federazione Internazionale del MaxiBasket.
L’edizione sarà da record grazie ai 138 team iscritti, provenienti da tutta Europa, suddivisi per categorie di 5 anni in 5 anni, da Over 35 a Over 75.
L’Italia va a Maribor per fare la parte del leone con 12 squadre (10 maschili e 2 femminili) che ci fanno sperare in un bottino di medaglie. Occhi puntati su due nazionali in particolare, la Over 55 e la Over 60 che, pur essendosi formate da poco, hanno già ottenuto risultati di primo piano a livello internazionale.
"Nella pallacanestro ci sono solo due risultati: perdere o vincere. Noi puntiamo alla medaglia d'oro"La Over 60 ha partecipato nel 2017 ai Mondiali di Montecatini piazzandosi al 2° posto, però, non avendo ancora risultati Europei, non figura tra le teste di serie.
Partenza dunque in salita, in un girone che già sulla carta si presenta di fuoco. La nazionale allenata da Paolo Casalini attende sotto canestro la forte Slovenia e l’insidiosa Germania, oltre alla più accessibile Austria.
Passano alla seconda fase del torneo le prime due squadre del girone: obbligatorio quindi vincere almeno due partite su tre. Un’impresa che non spaventa il coach: “Nella pallacanestro - ha detto Casalini - ci sono solo 2 risultati, perdere o vincere. A nessuno piace perdere, quindi noi andiamo a Maribor per vincere, puntiamo alla medaglia d’oro”. L’obiettivo allora è esserci sabato 30 e domenica 1 luglio, giornate delle finali.
Anche per il team Over 55 scalare il torneo europeo non sarà facile. La rappresentativa italiana, allenata dal coach Angeretti, si è formata da poco e per questo non è testa di serie. Si ritrova, quindi, in un girone da 3 squadre - tra cui la forte Lituania - e dovrà riuscire a battere la Slovenia se vorrà passare il turno.
Nelle gambe al momento ha ancora poche gare internazionali, ma gli allenamenti si stanno intensificando in vista del debutto europeo il 22 giugno.
Le nazionali italiane saranno seguite da uno staff stampa composto da fotografi e giornalisti, Press-Photo Pool, che seguirà quotidianamente la spedizione europea.
Evolvere sarà a fianco delle due nazionali Over 55 e Over 60 in qualità di main sponsor e seguirà l’intera spedizione del MaxiBasket italiano impegnato in Slovenia. Su questo magazine, perciò, nelle prossime settimane daremo ampio spazio alle imprese sportive dei nostri 12 team e in particolare ai campioni allenati da Angeretti e Casalini.
Intanto ecco chi saranno i protagonisti Over 55 e Over 60 che vedremo sul parquet di Maribor.
OVER 55
Massimo Barba, Andrea Bassani, Giovanni Bassi, Alessandro Bertulessi, Paolo Bianchini, Roberto Biffi, Andrea Brizzola, Giuseppe Cannizzaro, Marino Donato, Sergio Esposito, Mario Fumagalli, Giorgio Ongari, Antonio Petrosino.
OVER 60
Giovanni Boniolo, Aldo Cervino, Corrado De Angelis, Silvio Donadoni, Giuseppe D'Orsi, Massimo Falcin, Piero Giani, Pino Maccheroni, Andrea Magaddino, Alex Marchetti, Virgilio Marino, Luigi Mentasti, Giuseppe Ponzoni, Massimo Sarina, Renzo Suppo.
La road to Maribor è stata tracciata.