La nuova tecnologia garantisce maggior efficienza e durata nel tempo. Siamo pronti a installarli da giugno 2019

Gli innovativi pannelli fotovoltaici PERC, acronimo che sta per Passivated Emitter and Rear Cell  sono pannelli ad alte prestazioni e ad alta efficienza  – anche in situazioni di scarsa illuminazione – e resistenti nel tempo alle più severe condizioni climatiche.
Sono gli innovativi pannelli fotovoltaici PERC, acronimo che sta per Passivated Emitter and Rear Cell.

Sono il futuro del fotovoltaico, destinato nei prossimi anni a catalizzare il mercato dei nuovi impianti. Noi di Evolvere siamo già pronti, e dalla seconda metà del 2019 diventeranno il nostro standard per tutti i prosumer che si affideranno alle nostre soluzioni, a cominciare da TUO e SEMPRE TUO.

I pannelli fotovoltaici costruiti secondo la tecnologia PERC prevedono uno strato aggiuntivo sul retro in silicio monocristallino, che riflette e recupera la luce non assorbita dal wafer. Questo permette di catturare più elettroni rispetto alle tecnologie tradizionali e di aumentare l'efficienza fino all'1% in termini assoluti, riducendo al contempo i costi di produzione.

PERC-solar-cell.jpg


Tra i vantaggi dei moduli PERC spicca l'efficienza di conversione (fino al 19,24%), prestazioni eccellenti anche in condizioni di scarsa illuminazione e una resistenza al tempo (eccellenti prestazioni anti-PID garantiscono una degradazione limitata) e agli agenti atmosferici più severi, come vento, neve, ma anche allo smog. Il design a 5 celle solari per busbar offre inoltre un migliore aspetto estetico per l'installazione sul tetto. 

Il futuro del fotovoltaico è adesso.