Il nuovo player, lanciato da Evolvere ed ESAPRO, monitora le performance degli impianti e valorizza al meglio l’energia prodotta
Conoscere la produzione aggregata degli impianti gestiti e contemporaneamente monitorare i dati meteo, quindi confrontare le risultanze tramite algoritmi per ottenere il massimo profitto dall’immissione di energia in rete. Questa la mission di Renewable Dispatching, il player nel trading energetico lanciato da Evolvere, con il suo portato di innovazione nella generazione distribuita, ed Esapro, specialista nella gestione e nell'ottimizzazione di centrali di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Come funziona Renawable Dispatching
Renewable Dispatching si avvale di Renforce, piattaforma di monitoraggio messa a punto da Esapro, basata su tecnologia IoT. Renforce rileva i dati produttivi della centrale e attraverso algoritmi di proprietà restituisce una precisa analisi di produzione.
Renforce visualizza tutti gli impianti del portafoglio con evidenza immediata dei parametri e degli indicatori più importanti (irraggiamento, produzione, allarmi attivi) e permette di intervenire con prontezza a fronte di una produzione al di sotto di quella attesa.
Renewable Dispatching incrocia i dati previsionali satellitari di 500 punti meteo posizionati su tutto il territorio nazionale con i dati di produzione acquisiti ed elaborati da Renforce. Questa analisi permette l’addestramento dei modelli di Machine Learning e restituisce stime di produzione sempre più precise. Contemporaneamente l’applicazione degli algoritmi di Mean Field Game ai mercati elettrici consente di stimare l’andamento di questi ultimi.
Attraverso queste due azioni congiunte (stima precisa della produzione ed analisi del mercato) è possibile ottenere il massimo rendimento mitigando il rischio economico derivante dallo sbilanciamento fisico non volontario.
La nostra tecnologia proprietaria e l’utilizzo coordinato di tecnica ed algoritmi rende Renewable Dispatching una realtà unica all’interno del panorama del trading dell’energia
Michele Cappone, presidente evolvere ed esapro
Com’è facile intuire, il processo è complesso ma il risultato è chiaro ed estremamente positivo: il massimo ritorno economico derivante dalla vendita dell’energia prodotta. Grazie alla dotazione di tecnologie innovative, infatti, Renewable Dispatching acquista e vende energia da fonti rinnovabili valorizzando al massimo la produzione (e quindi gli investimenti) dei proprietari degli impianti di generazione. Nel corso del 2019 punta già a raggiungere una quota compresa tra gli 80 e i 100 MW contrattualizzati.
L’obiettivo però è ancora più ambizioso: accompagnare la nascita delle comunità energetiche che proprio recentemente sono state sdoganate dall’Unione Europea e diventare un tassello fondamentale nella costituzione delle smart grid che quindi potranno operare nel mercato elettrico realizzando il massimo profitto possibile.