Presentato il report dedicato ai risultati della campagna #UnlockTheChange 2021 che ha raggiunto oltre tre milioni di persone

Nel 2020 in occasione del summit annuale delle B Corp è stato lanciato uno slogan Unlock the change per invitare anzitutto le aziende e, in seconda battuta, tutta la cittadinanza a sbloccare quelle energie positive che esistono dentro la nostra società. Per cambiare in meglio. L’idea di lanciare questa campagna è arrivata in un periodo molto difficile a livello mondiale, quando a dominare la scena era l’incertezza legata alla pandemia.

A due anni di distanza, quello slogan è stato declinato in due diverse campagne di comunicazione, è stato diffuso sui media nazionali e nelle scuole, ha innescato un vero e proprio cambiamento con l’adesione di un numero sempre maggiore di aziende al movimento delle B Corp quindi all’idea di poter far coincidere business e benessere condiviso.

Anzi - e questo è proprio il seme del concetto di B Corp - una filosofia secondo cui fare impresa deve per forza coincidere con un’azione positiva sul mondo e sulla società. Due concetti che non possono più procedere separatamente. Parafrasando John Donne, “Nessuna impresa è un’isola”.2017: Evolvere diventa B Corp Evolvere ha abbracciato questa filosofia fin dal 2017, anno in cui ha ottenuto a certificazione B Corp. Allora le imprese italiane che si erano sottoposte ai rigidi parametri del B Impact Assessment (BIA) erano solo poche decine. Negli ultimi cinque anni, però, questo movimento si è rafforzato arrivando a contare in Italia 140 imprese aderenti a fine 2021, il 26% in più rispetto al 2020. Imprese che non soltanto hanno prodotto ricchezza e occupazione in un biennio tra i più difficili della nostra storia recente (per il 66% delle B Corp i fatturati infatti sono addirittura aumentati nel 2020), ma contemporaneamente hanno esercitato un impatto positivo sull’ecosistema ambientale e sociale in cui sono inserite.
bcorp Italia.jpg
Risultati che sono stati raccolti nel primo Report delle B Corp italiane che, similmente a quanto accade per la Relazione d'impatto prodotta da ogni singola impresa, attesta numeri e dati alla mano la positività dell’azione. Un documento fondamentale da cui partire per tutta la comunicazione così da assicurare la massima trasparenza e chiarezza al pubblico. Il contenuto del Report ha dunque rappresentato la base della campagna Unlock the change.

Lo slogan scelto per il 2021 è stato Cambiare il mondo è un’impresa. Possibile declinato in tre binari principali - Education, Gender Equality e Net Zero - che rappresentano anche i grandi temi su cui stanno lavorando le B Corp per “sbloccare” il cambiamento. Cambiare il mondo è un'impresa. Possibile Questa campagna ha avuto come primo risultato un’esposizione mediatica mai vista che ha permesso di intercettare i diversi stakeholder, dalle aziende che possono diventare nuove B Corp al grande pubblico che scegliendo di affidarsi una B Corp compie una scelta di campo ben precisa. Sono state oltre tre milioni le persone raggiunte tramite la campagna social, con 230 storie e post. Hanno superato quota 18mila i visitatori sul sito dedicato all’iniziativa unlockthechange.it a cui si sommano i follower degli influencer e dei media ingaggiati per trasmettere i valori delle B Corp cioè Will Media e l’esploratore e divulgatore ambientale Alex Bellini. Altrettanto importante la copertura della stampa con 220 articoli dedicati a raggiungere circa 18 milioni di potenziali lettori.
bcorp murales.jpg
Tra le varie uscite, a febbraio, il numero di Buone Notizie de Corriere della Sera, interamente dedicato alle B Corp italiane. Il mondo delle B Corp, però, si è raccontato anche attraverso il podcast con le storie delle B Corp, con la partecipazione ai grandi eventi, da Ecomondo al Sana, e con la realizzazione di uno spettacolare murales dall’artista ZED1, dipinto con le eco-pitture Airlite. A marzo 2022 inoltre è stata lanciata la campagna di educazione #UnlockEducation che porta i temi delle B Corp nelle scuole. 

Il mondo delle B Corp, però, è anche quello di una generazione distribuita di buone idee e pratiche, che ogni azienda partecipante illustra sulla base della propria esperienza. Noi di Evolvere raccontiamo il nostro essere B Corp attraverso questo magazine dove abbiamo raccolto in un’apposita sezione quanto scritto finora sul mondo B Corp mentre a breve andremo nelle scuole per parlare di energia pulita e rinnovabile. Una testimonianza tangibile del cambiamento che non è solo possibile, ma necessario.