La digital energy sta già cambiando le nostre vite ed è una cosa positiva, sia per le tasche, sia per l'ambiente

Digital energy: cos'è
Digital energy e smart grid
La nostra digital energy

Prima delle smart home e delle smart city, prima delle microgrid e dello smart building c'è l'energia, anzi la digital energy. Il primo mattone da posare per costruire tutto il resto. L'energia stessa, come il mondo che alimenta, sta attraversando a sua volta una profonda mutazione, anzi un'evoluzione, partendo dalle sua produzione fino alla distribuzione nelle nostre case.

Nel mondo della generazione distribuita, l'energia diventa intelligente, il suo percorso è segnato da una serie di dispositivi che la misurano e ottimizzano e, a sua volta, comunicano con l'ambiente in cui ci troviamo a vivere.

Digital energy: cos'è

Il termine coniato per definire questa nuova energia intelligente è Digital energy, che secondo la definizione elaborata dall'Energy e Strategy group del Politecnico di Milano, indica l’uso di tecnologie digitali applicate alla filiera dell’energia, interessandone tutte le fasi, dalla produzione alla vendita. 

La Digital energy si compone di più fattori: da un lato c'è quello della distribuzione e della relativa misurazione che sfrutta sistemi hardware e software per il monitoraggio del campo e l'elaborazione dei dati (e in questo caso dei big data) nel cloud. Accanto a questo aspetto, ovvero della distribuzione, c'è quello della gestione energetica all'interno della casa. È il comparto dello smart building e, quindi, della smart home. 

gestione-energetica-casa.jpgIn questo caso Digital energy significa utilizzo intelligente dell'energia, ottenibile ad esempio attraverso sensori che agiscano sulla climatizzazione come sull'illuminazione, gestione dei picchi ma anche diagnosi dei possibili malfunzionamenti e comunicazione immediata al proprietario di casa e, al più, ai gestori dell'impianto, sfruttando anche in questo caso le tecnologie digitali. La digitalizzazione dell'energia contribuisce in questo modo al risparmio energetico supportandoci nell'evitare gli sprechi. 

Digital energy e smart grid

La Digital energy, alla base della smart home, è anche la pietra angolare della smart grid: senza il controllo digitale dell'energia - ovvero la misurazione delle produzioni, della domanda e della partecipazione degli accumuli – lo scambio virtuale di energia all'interno di una comunità energetica rinnovabile non potrebbe esistere.

La digitalizzazione RENDE ANCOR PIU' PROATTIVO IL RUOLO DEL PROSUMER La Digital energy muove la casa del prosumer cioè del produttore e consumatore avanzato di energia verso la funzione di nodo attivo di una rete più intelligente, che dialoga con altri prosumer e consumers. L'utilizzatore, infatti, può partecipare attivamente alla gestione energetica della propria abitazione, mediante la correlazione tra la propria esigenza energetica e la relativa capacità di produzione ed accumulo.importanza-digital-energy.jpg
Pannelli fotovoltaici, sistemi di storage energetico e carichi diventano quindi elementi «regolabili» che vengono ottimizzati a seconda delle esigenze dell’edificio in tempo reale. La digitalizzazione consente di sfruttare in modo ottimale l’energia autoprodotta grazie a logiche di controllo avanzate e dinamiche che intervengono sulla produzione, lo storage e i carichi (Demand Side Management). Il sistema di controllo e monitoraggio riceve in input una serie di informazioni sulle condizioni di funzionamento degli asset dell’edificio, per poi fornire un segnale in output che regoli i flussi di energia in modo tale da migliorare l’autoconsumo dell’edificio, minimizzando quindi il prelievo di energia dalla rete.

Questo è oggi quanto mai importante anche alla luce delle nuove norme sulla comunità energetica rinnovabile e sull'autoconsumo collettivo relativamente all'incentivo ad essi legato che per la prima volta premia l'energia autoconsumata, calcolata, in ciascun periodo orario, valutando l’energia elettrica immessa in rete dall'impianto fotovoltaico e l’energia elettrica prelevata dall’insieme dei clienti finali associati.

La nostra digital energy

L'energia di Evolvere è già Digital energy: l'ecosistema progettato per rendere davvero smart la casa del prosumer misura l'energia, prodotta e immagazzinata nello storage, limita gli sprechi e regola l'autoconsumo tramite smart metering e IoT.  Nelle formule Sempre Tuo e Sempre Tuo Plus di Evolvere è incluso Eugenio, vero e proprio hub di servizi coordinati da un’app che permette di monitorare produzione e consumi dell'abitazione, in modo semplice e intuitivo, direttamente dal proprio smartphone. La digital energy diventa così sempre più smart.