La Responsabilità sociale d'impresa: cos’è e come abbiamo scelto di raccontarla nel sistema di comunicazione targato Evolvere

La Responsabilità sociale d’impresa (RSI), traduzione dell'inglese Corporate  Social Responsability (CSR), è un concetto ampio, complesso, che si potrebbe sintetizzare nell’azione positiva dell’impresa nella società. Un concetto che prende avvio da lontano, dalle fabbriche utopistiche di Fourier e Saint- Simon che credevano nella forza dell’impresa di cambiare la società per arrivare ad oggi, con le B-Corp, che s'impegnano a migliorare costantemente il loro impatto positivo sull’ecosistema, ambientale e umano, e periodicamente lo misurano e lo comunicano.

Responsabilità sociale d'impresa (RSI): cos’è

La prima definizione compiuta si ritrova nel Libro Verde della Commissione Europea, anno 2001: “La Corporate  Social Responsability (in italiano Responsabilità sociale d'impresa) è l’integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei rapporti con le parti interessate”. 
Questa definizione sancisce un principio importante: l’azione positiva non deve essere fatta in maniera intermittente, ma deve essere parte del business dell’azienda: rispetto dell’ambiente e dell’uomo non possono essere disgiunti dagli obiettivi di business. 
Non solo: questa azione deve superare il semplice rispetto dei limiti imposti dalle normative per diventare un'adesione volontaria a nuovi standard sempre più ambiziosi. 
La comunicazione, in questo,  rappresenta una parte fondamentale: gli obiettivi e i risultati raggiunti - infatti - devono essere veri, reali, basati su dati verificabili e comunicati in modo corretto.Ecco perché sono stati introdotti meccanismi di validazione come i Bilanci di Sostenibilità e le Relazioni di Impatto, che diventano obbligatori per mantenere certificazioni come quella di B-Corp (Benefit Corporation) o status societari come quello di Società Benefit previsto dal nostro stesso ordinamento. Questi sono la carta d'identità della Responsabilità sociale d'impresa e sono il punto di partenza per la comunicazione d'impresa. La comunicazione infatti da un lato spiega la RSI, dall'altro ne fa parte, perché all'impresa viene richiesta anche una funzione didattica ed educativa sui temi in cui si sta impegnando.  

Responsabilità sociale d'impresa (RSI): come abbiamo scelto di raccontarla

Evolvere, in quanto B-Corp e Società Benefit, ha scelto di fare della sostenibilità e della Responsabilità sociale d'impresa il focus della sua comunicazione. Gabriella Francia, Digital Marketing Specialist, spiega nel video come la strategia di Evolvere sia basata su alcuni elementi chiave, che spaziano dal mezzo scelto per comunicare fino alla creazione di uno storytelling efficace basato su dati certi e certificati. 

La consapevolezza è il primo passo per il cambiamento verso autonomia ed efficienza energetica, e può portare vantaggi concreti non solo al singolo ma all’intera comunità Gabriella Francia - Digital Marketing di Evolvere

Partiamo dal mezzo: i canali social (Facebook, anzitutto, ma anche Instagram, Twitter e LinkedIn), ciascuno con il registro che gli è proprio, declinando però lo stesso messaggio, ovvero quello di una società B-Corp che lavora a un progetto rivolto al futuro: lo sviluppo della generazione distribuita dell’energia da fonti rinnovabili

pannelli_solari.jpg

Elemento centrale di questo racconto della filosofia e dell'azione di Evolvere, il magazine Adesso, che fin dall’inizio è stato sviluppato come un esempio di brand journalism unico nel panorama italiano. L’obiettivo è stato quello di raccontare a un pubblico più ampio possibile, con un linguaggio facilmente accessibile a tutti, il mondo dei prosumer, quindi non semplicemente quello della tecnologia fotovoltaica e delle sue applicazioni pratiche, ma un intero sistema di valori e, ancor più, di progetti che si stanno realizzando. Il panorama raccontato da Adesso focalizza un approccio diverso al mondo dell'energia, alla sua produzione e al suo utilizzo, assecondando l'esigenza di cambio di passo  - la transizione alle rinnovabili - che sta già avvenendo e che dovrà accellerare ancora di più. Subito, anzi Adesso

Responsabilità sociale d'impresa (RSI): come la racconteremo

Con il nostro consueto stile, i canali e il linguaggio che abbiamo scelto. Rafforzando, però, alcune rubriche dedicate alla sostenibilità nel quotidiano, come #evolveregreen, e ai ragazzi protagonisti della generazione green che sta cambiando il mondo, con #evolvereyoung. Nelle prossime settimane lanceremo inoltre più approfondimenti sul mondo della casa e sulle possibilità che si aprono per i prosumer grazie al nuovo SuperBonus e alle modifiche normative in atto sull'autoconsumo collettivo. Per l'energia è il momento di Evolvere e noi vogliamo raccontarvelo. Adesso.