Grazie a questa intesa si può diventare prosumer usufruendo del Superbonus, anche senza alcun esborso economico
Superbonus 110 e cessione del credito |
La soluzione di Evolvere per l’efficienza domestica |
Il fotovoltaico conviene sempre di più, grazie a svariati incentivi fiscali e benefici economici, tra i quali spicca la formula del Superbonus 110 e cessione del credito che consente al contribuente di cedere a un soggetto terzo il credito d'imposta corrispondente alla detrazione spettante, andando di fatto ad evitare l'esborso iniziale per i lavori.
Proprio in quest'ottica Evolvere ha siglato un accordo quadro con Intesa Sanpaolo per la cessione e acquisto di crediti d’imposta previsti dal Decreto Rilancio: un passo essenziale per permettere ai clienti di sfruttare a pieno i benefici della nuova detrazione fiscale e per Evolvere di ampliare ulteriormente la sua posizione nel mercato fotovoltaico italiano.
Questo accordo quadro segue un accordo analogo siglato a febbraio con Banco BPM.
Superbonus 110 e cessione del credito
Grazie alla partnership, i clienti residenziali che sceglieranno Evolvere per riqualificare la propria abitazione dal punto di vista energetico potranno cedere alla società il credito d’imposta derivante dagli incentivi fiscali previsti dal Superbonus, beneficiando di uno sconto in fattura pari all’importo totale dell’intervento.
La collaborazione con Intesa Sanpaolo prevede l’impegno della banca ad acquistare da Evolvere crediti d’imposta per un ammontare complessivo di 50 milioni di euro con scadenza al 31 dicembre 2021. Evolvere potrà inoltre beneficiare di un finanziamento di Intesa Sanpaolo per la gestione del capitale circolante.
Gli interventi che rientrano nel perimetro dell’intesa sono l’installazione di un sistema fotovoltaico con accumulo, per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, abbinato a un sistema di climatizzazione invernale a pompa di calore e una colonnina di ricarica elettrica per autoveicoli.
È possibile ottenere la detrazione per l’installazione di pannelli solari connessi alla rete elettrica fino ad un ammontare complessivo delle spese di 48mila euro, o comunque nel limite dei 2.400 euro per ogni kW di potenza nominale dell’impianto. La detrazione è riconosciuta anche in caso di installazione – contestuale o successiva – di sistemi di accumulo (nel limite di spesa di 1.000 euro per ogni kWh di capacità) integrati al fotovoltaico. Questi interventi però devono essere realizzati congiuntamente ad uno dei lavori “trainanti” di efficientamento energetico come, per esempio, l’installazione di una pompa di calore ad alta efficienza per la climatizzazione.
La soluzione di Evolvere per l’efficienza domestica
Focus dell'operazione è SuperTuo, la nuova soluzione totalmente “chiavi in mano” che include progettazione, installazione, gestione pratiche autorizzative e fiscali, attivazione, monitoraggio e manutenzione.
I vantaggi di SuperTuoGrazie a questa intesa Evolvere può così dare al cliente finale residenziale l’opportunità di diventare un prosumer, ovvero produttore e consumatore di energia da fonte rinnovabile, usufruendo dell’incentivo fiscale del Superbonus 110, anche senza alcun esborso economico. L’offerta di Evolvere include inoltre prodotti e servizi in grado di soddisfare tutte le esigenze del prosumer e della sua abitazione, anche attraverso la propria community digitale.