Negli ultimi anni, lo sviluppo tecnologico degli impianti solari fotovoltaici ha raggiunto nuovi traguardi. Vogliamo raccontarveli

L’energia solare è la principale fonte di energia rinnovabile presente sul pianeta. Per questo, gli uomini fin dall'antichità hanno cercato di sfruttarne i vantaggi. Dagli specchi ustori, in grado di concentrare i raggi solari in un punto solo, alle serre vetrate d'epoca romana. Dalla fornace solare ideata da Antoine Lavoiser nel XVIII secolo, fino ai primi studi sugli effetti fotovoltaici, condotti 180 anni fa dal fisico francese Antoine César Becquerel.

Oggi l'energia del sole è sfruttata come mai in passato per produrre energia grazie ai moderni impianti fotovoltaici, di cui i pannelli solari rappresentano un elemento essenziale. Attenzione: è importante chiarire la differenza tra i pannelli solari termici e i pannelli solari fotovoltaici. Entrambi sfruttano l'energia solare, ma in maniera differente. I pannelli solari termici convertono infatti le radiazioni solari in energia termica. I pannelli solari fotovoltaici sfruttano invece le radiazioni solari per produrre elettricità. Come? Attraverso celle fotovoltaiche costituite da silicio, capaci di convertire i fotoni, attraverso una reazione fisica, in un campo elettrico in corrente continua.

Il nostro magazine mette al centro del suo racconto questa energia, raccontandone ogni sua peculiarità: che cos'è l'energia solare, come è sfruttata l'energia solare in Italia, quali sono tutti i suoi innumerevoli vantaggi. Ve ne evidenziamo subito tre: è inesauribile, è disponibile per tutti e, soprattutto, è pulita al 100%.
 

Energie positive

Città solari: le smart city dell'antichità

Fin dall’Età Classica l’uomo cercò di catturare il sole per riscaldarsi e illuminare gli ambienti. In questo modo l’urbanistica divenne una vera e propria scienza basata sull’energia rinnovabile

Energie positive

Il futuro del fotovoltaico e la perovskite

Un minerale scoperto da "soli" 200 anni trova applicazione nel fotovoltaico permettendo rese maggiori e una quantità di utilizzi inaspettati

Academy

ABC fotovoltaico: l'effetto fotovoltaico e le sue leggi

Per la rubrica #evolvereyoung andiamo alla scoperta dell’effetto fotovoltaico, delle leggi che lo regolano e del suo rapporto con la fotosintesi

Academy

Il sole e la sua energia: dalla A alla Z

Con #EvolvereYoung andiamo alla scoperta della nostra stella - il sole - e della sua energia che è alla base della vita sulla terra e che in futuro potrà aiutarci a combattere il riscaldamento globale

Energie positive

L'8 marzo dell'energia solare

Un recente report Irena conferma il settore fotovoltaico sul podio della parità di genere e riconosce come essenziale il lavoro delle donne.

Academy

La storia del fotovoltaico: il primo Novecento

Dalla previsione di Ciamician all’equazione di Einstein per arrivare alla prima cella fotovoltaica: il sole può diventare una fonte di energia primaria. Lo raccontiamo su #evolveregreen

Academy

La storia del fotovoltaico: l'Ottocento

Nel 1839 il fisico Bécquerel scoprì l'effetto fotovoltaico ma bisognerà aspettare il 1883 per arrivare alla prima cella

Energie positive

È nata una stella?

Leggende e ipotesi scientifiche sulla stella cometa che da oltre Duemila anni affascina credenti e astronomi. Di quale corpo celeste può essersi trattato?

Evolvere insieme

L'energia del Sole è la nostra Stella Cometa

Scopri che stella saresti nel firmamento dell'energia solare e della sostenibilità con il nostro divertente quiz per tutta la famiglia

Evolvere insieme

Scacciamo le nubi insieme a Raggiante

Chi sono i valorosi amici che salvarono il Bel Regno? Uno di loro potresti essere tu! Leggi la fiaba perfetta per spiegare il fotovoltaico ai bambini

Vivere smart

10 oggetti ad energia solare da non perdere

Originali, ecologici e, qualche volta, utili: ecco gli oggetti ad energia solare di cui non potrete più fare a meno

Vivere smart

Fotovoltaico da passeggio: cos'è e come sceglierlo

Vacanze in trekking e in mountain bike più tecnologiche grazie ai pannelli solari portatili e pieghevoli che permettono di ricaricare dal telefono al computer