Un nuovo modo di vivere l'energia e tante storie che costruiscono il nostro futuro
Energie positive è una delle macrosezioni di questo magazine online, nella quale raccontiamo un nuovo modo di vivere l’energia e la rivoluzione energetica che è in atto.
Lo facciamo a partire dai protagonisti e dai modelli virtuosi che hanno scelto di vivere da protagonisti questa grande trasformazione. In ogni ambito: nel settore energetico come in quello della mobilità, nell’agricoltura come negli ambienti di lavoro, nei grandi eventi come nella vita di ogni giorno.
Un racconto pensato per i prosumer, le famiglie, le aziende, ma anche i più giovani. Perché le energie positive devono essere sviluppate e incentivate in ogni ambito e a ogni età. Proprio come le forme di energia rinnovabili, a partire da quella solare, che possono soddisfare la gran parte dei consumi di energia del mondo, a patto di abbattere gli sprechi energetici in favore di un approccio più efficiente e consapevole.
Autoconsumo e accumulo: a che punto siamo
L’incremento dell'autoconsumo fotovoltaico, sia individuale sia collettivo, dipende strettamente dalla diffusione dei sistemi di storage. La situazione in Italia.
È nata una stella?
Leggende e ipotesi scientifiche sulla stella cometa che da oltre Duemila anni affascina credenti e astronomi. Di quale corpo celeste può essersi trattato?
La transizione energetica? Un affare di famiglia
Arriva nelle scuole Bella Family il progetto educativo lanciato da Confconsumatori, UniCredit e Plenitude per portare i temi della sostenibilità e del fotovoltaico all’interno della casa
Dieci consigli per vivere sostenibile
Sono piccoli accorgimenti che possiamo seguire fin da subito: per cambiare il mondo senza stravolgere la vita. Dalla nostra rubrica #evolveregreen
Lucciole: perché si illuminano
La bioluminescenza, utile all'accoppiamento, rappresenta uno straordinario esempio di efficienza energetica
L'altro solare: a concentrazione
Nella rubrica #evolvereyoung scopriamo l’energia solare a concentrazione, dagli specchi ustori di Archimede ai progetti di Rubbia
Consumi (quasi) zero con gli edifici Nzeb
Crescono i numeri dell’edilizia Nearly zero energy building. Efficienza energetica e fotovoltaico i suoi pilastri
Nel 2022 importanti novità per il Superbonus
La proroga per il bonus 110 e le altre buone notizie per il fotovoltaico nella Legge di Bilancio
Vita digitale: quanto consuma?
Ecco come ridurre l'impronta ecologica della nostra vita digitale
2030: l'auto entra nella comunità energetica
A fine decennio le colonnine ricarica auto elettriche potrebbero superare quota 4 milioni, diventando un tassello importante delle CER
Quando la musica suona a zero emissioni
I Coldplay annunciano il tour net zero, risultato di un percorso iniziato nel 2019
Energia in comunione
Le comunità energetiche in Italia stanno vivendo un momento di grande crescita e la Chiesa punta ad attivarle nelle parrocchie