Risparmio su carburante, bollo, accesso a centri storici e ZTL ma, soprattutto, grandi benefici per l'ambiente. Ecco tutti i vantaggi garantiti dai nuovi mezzi elettrici sul mercato

La lotta al riscaldamento globale passa anche per l’elettrificazione dei mezzi di trasporto con il conseguente abbandono dei combustibili fossili. Le grandi case produttrici hanno già annunciato le date per il passaggio alla produzione di soli motori elettrici, mentre in Europa il 2030 dovrebbe essere l’anno di svolta per l’abbattimento delle emissioni dal settore della mobilità.

Questo però è solo uno degli aspetti che riguarda la mobilità sostenibile, che infatti abbraccia un modo diverso di vivere il nostro rapporto con gli spostamenti quotidiani e con la città, coinvolgendo anche proposte di car sharing, piani viabili con zone ZTL, piste ciclabili. Contemporaneamente la mobilità sostenibile abbraccia anche tutto il mondo dei trasporti, oltre a quello su gomma, quindi navi, aerei e treni in cui si gioca un parte importante della partita sulla riduzione delle emissioni. 

Nel nostro magazine raccontiamo l’evoluzione della mobilità sostenibile, con le tante storie che la intersecano e i tentativi, più o meno di successo, lungo un intero secolo per arrivare ad oggi con i modelli più avanzati delle case automobilistiche e l’evoluzione del sistema di incentivi governativi che hanno l’obiettivo di promuovere questo passaggio. 

Vivere smart

Come costruire una smart city

I criteri per definire e valutare la smartness di una città, la situazione in Italia e nel mondo e i progressi che possiamo attenderci applicati alla nostra vita quotidiana

Evolvere insieme

A Golosaria il gusto del vivere sostenibile

Plenitude, attraverso le sue controllate Evolvere e Be Charge, tra i protagonisti della tre giorni dove l’energia pulita e rinnovabile ha appassionato anche gli amanti della buona tavola

Academy

Gli sviluppi della generazione distribuita

I prosumer producono energia, la autoconsumano e la immettono in rete grazie a digital energy e smart grid.

Energie positive

2030: l'auto entra nella comunità energetica

A fine decennio le colonnine ricarica auto elettriche potrebbero superare quota 4 milioni, diventando un tassello importante delle CER

Energie positive

Monarch Tractor, la sfida della farfalla elettrica

I trattori elettrici a guida autonoma promettono di rivoluzionare l'agricoltura non solo per le prestazioni ma per l'utilizzo dell'AI

Vivere smart

Elettrico vs benzina: il lungo secolo dei sorpassi

La storia commerciale dell’auto elettrica inizia 30 anni prima di quella a benzina, con un clamoroso sorpasso che a breve potrebbe ripetersi

La rivoluzione dei camion elettrici

Nei prossimi anni la transizione energetica sarà protagonista anche nella mobilità, con camion elettrici e camion a idrogeno

Energie positive

Alla scoperta delle colonnine di ricarica auto elettriche

La mobilità sostenibile inizia tra le pareti di casa con wallbox e impianto fotovoltaico

Vivere smart

La mobilità sostenibile a due ruote costa meno

Tutto sul due ruote elettrico: i modelli più diffusi, i costi e gli incentivi che oggi hanno reso la mobilità sostenibile alla portata di tutti

Energie positive

#Evolveregreen: andare al lavoro in bici, ecco il Decalogo FIAB

Bike to work: spostarsi in bici fa risparmiare, fa bene ed è sostenibile

Energie positive

Le Primarie del clima

I due sfidanti Democratici per la corsa alla Casa Bianca, Joe Biden e Bernie Sanders, puntano sulla lotta ai cambiamenti climatici

Energie positive

La corsa più solare del mondo

Il Belgio trionfa nella World Solar Challenge. Tremila chilometri da nord a sud dell'Australia per testare l’auto del futuro