Scopriamo chi sono i protagonisti della rivoluzione energetica in atto, i produttori e consumatori evoluti che guardano all’autoconsumo e alle potenzialità della comunità energetica

Nel mondo della generazione distribuita il prosumer è chi produce energia elettrica attraverso il proprio impianto fotovoltaico, la utilizza per il fabbisogno della sua abitazione e immette in rete la parte restante, o la condivide all’interno della propria comunità energetica.

Una definizione articolata che interessa più aspetti del nostro rapporto con il fotovoltaico, ma anche con la nostra casa, le nostre abitudini e gli altri prosumer. Ecco perché in questa pagina troverete tanti articoli, in costante aggiornamento: il prosumer, con le sue aspettative, le sue esigenze e tutte le novità anche normative che lo riguardano è al centro della generazione distribuita dell’energia e della nostra community energetica. 

Fondamentale, per definirsi prosumer, avere un impianto fotovoltaico utilizzato anche per i propri consumi. L’energia prodotta è digitale, intelligente e viene ottimizzata, misurata e monitorata attraverso un complesso sistema hardware e software che rende smart anche la nostra abitazione. Oggi, grazie alla presenza dell’accumulatore che lavora in modo simbiotico con l’impianto fotovoltaico, il momento dell’autoconsumo è amplificato e l’energia prodotta ancor più valorizzata, aprendo a una nuova figura, quella del prosumage, unione di prosumer e storage. 
 

Academy

Blockchain per l'energia elettrica

Questa tecnologia che monitora e certifica ogni passaggio facilita lo scambio di energia con la rete e all'interno della comunità energetica rinnovabile

Academy

Gli sviluppi della generazione distribuita

I prosumer producono energia, la autoconsumano e la immettono in rete grazie a digital energy e smart grid.

Academy

Che cos'è la digital energy

La digital energy sta già cambiando le nostre vite ed è una cosa positiva, sia per le tasche, sia per l'ambiente

Evolvere insieme

10 buoni motivi per diventare prosumer

Perché diventare un produttore e un consumatore evoluto? Ecco i motivi per entrare a far parte della community della generazione distribuita

Evolvere insieme

La nostra community si allarga

My Solar Family incorporata in Evolvere: si aprono nuovi orizzonti per prosumer e comunità energetiche

Evolvere insieme

Superbonus 110 e cessione del credito: accordo tra Evolvere e Intesa Sanpaolo

Grazie a questa intesa si può diventare prosumer usufruendo del Superbonus, anche senza alcun esborso economico

Academy

Autoconsumo 2020: di bene in meglio

Il rapporto del GSE fotografa l’ascesa del fotovoltaico, trainato dagli impianti di piccola e media taglia dotati di accumulo.

Academy

Fotovoltaico con accumulo: la coppia più bella del mondo

Una recente ricerca ha dimostrato come l’utilizzo simbiotico del fotovoltaico con accumulo sia fondamentale per l’affidabilità della rete. Un'ulteriore conferma per il prosumage

Vivere smart

Fotovoltaico a due piazze (e mezza)

Arriva Casa Prosumer, la web serie che racconta il mondo della generazione distribuita e di Evolvere

Academy

ComESto: la transizione energetica passa per l’energia condivisa

Facciamo il punto sul progetto per la gestione aggregata di sistemi di accumulo d’energia in power cloud. Evolvere partner strategico

Academy

Guida al risparmio energetico

Riqualificazione energetica di casa, agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, elettrodomestici a basso consumo: cosa c'è da sapere

Academy

Il prosumer continua ad evolvere

Da consumatori a produttori di energia rinnovabile e oggi, con il prosumage, utilizzatori sempre più intelligenti.