L'opera di riqualificazione energetica che permette di aumentare il valore della casa e farne una fonte di reddito, trasformandoci da semplici consumatori in prosumer
Da quando, nel 2016, il retrofitting è entrato nel vocabolario degli italiani la rivoluzione è partita anche nel nostro Paese, coinvolgendo squadre di costruttori, impiantisti, aziende pronte a fare sistema e proporre soluzioni su misura con le massime prestazioni energetiche, strutturali, sismiche ed estetiche.
Oggi, questo termine è diventato il riferimento per il mondo della riqualificazione energetica delle abitazioni, trovando sviluppi promettenti nel modello Energiesprong.
Riciclo e riuso dei materiali: i termini più utilizzati
Come si può far rivivere un oggetto o un materiale: recycling, upcycling, revamping e retrofitting sono solo alcuni dei termini usati
Revamping fotovoltaico: funzionamento e costi
Grazie al revamping impianti fotovoltaici datati possono tornare alle prestazioni di partenza (o anche migliori)
Retrofitting, l'economia circolare che guarda all'energia
Si può applicare a (quasi) tutto, ma è nella riqualificazione energetica che si ottengono i risultati migliori. Una pratica che può salvare il mondo e ridare valore alle nostre case