Rinnovare gli impianti e seguire buone abitudini quotidiane permette di ottimizzare i consumi e diminuire la bolletta. Ecco i nostri consigli e approfondimenti sul tema
Risparmio energetico: è un’espressione che conosciamo da anni e che sottintende un insieme di azioni finalizzate a risparmiare energia, riducendo gli sprechi e aumentando il livello di efficienza energetica dei nostri strumenti e delle nostre abitazioni, senza rinunciare al comfort e al benessere. Un percorso che la diminuzione delle risorse naturali e l’aumento delle emissioni di CO2 ha reso sempre più necessario.
Il risparmio energetico richiede grandi scelte e piccole abitudini virtuose. A partire dalla propria casa, che può essere sottoposta a interventi di riqualificazione energetica che cominciano dall'involucro esterno dell'abitazione e continuano all’interno, e che vedono nell’installazione di un impianto fotovoltaico un alleato fondamentale.
L'impianto fotovoltaico, soprattutto se dotato di sistema di accumulo, ha infatti un ruolo di primo piano per quanto riguarda il risparmio energetico, andando a coprire gran parte del fabbisogno energetico di un nucleo familiare con una produzione a ridotto impatto ambientale.
Oltre a queste strategie di ampia portata, però, ci sono anche tanti piccoli esempi di risparmio energetico, pratici e attuabili fin da subito nella nostra quotidianità. Come sostituire le lampadine alogene con nuove lampadine a risparmio energetico, scegliere gli elettrodomestici secondo la migliore etichetta energetica, ridurre i consumi inutili (per esempio degli elettrodomestici in stand - by) ma anche imparare a regolare la temperatura ottimale in casa, tanto d’inverno quanto d’estate.
In questa sezione troverete informazioni sull’ampio sistema di incentivi che i contribuenti possono detrarre a seguito di interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
Nel 2022 importanti novità per il Superbonus
La proroga per il bonus 110 e le altre buone notizie per il fotovoltaico nella Legge di Bilancio
Quanto consumano le luci di Natale? Ecco come non temere la "bilancia energetica"
Vita digitale: quanto consuma?
Ecco come ridurre l'impronta ecologica della nostra vita digitale
Come regolare la temperatura in casa per risparmiare
Impostare il termostato, utilizzare correttamente le valvole termostatiche, regolare la temperatura ideale in ogni stanza. Ecco i consigli utili per riscaldarti risparmiando
Elettricità alle stelle? Noi abbiamo il sole
Il costo medio della bolletta luce destinato a salire del 40%? La soluzione è risparmiare con l’autoconsumo fotovoltaico
Guida al risparmio energetico
Riqualificazione energetica di casa, agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, elettrodomestici a basso consumo: cosa c'è da sapere
Superbonus più inclusivo con il decreto Semplificazioni
Tra le novità l'introduzione della CILA al posto della doppia conformità e l'ampliamento della platea di beneficiari.
Ciao sono Eugenio e sarò il tuo chatbot
Sul sito di Evolvere e sul magazine Adesso debutta un assistente virtuale a dir poco geniale
Efficienza energetica: tutto quello che c'è da sapere
Cosa significa, come migliorarla e quali sono i principali bonus efficientamento energetico
Consumi elettrici in stand by
Stand by e non solo: per #evolvereyoung ecco come scovare i consumi che non vediamo tra gli apparecchi elettronici
Pompa di calore ibrida: la soluzione per l'efficienza energetica
Come funziona un sistema ibrido caldaia pompa di calore e quali sono i vantaggi di questa soluzione che può diventare un intervento trainante del Superbonus
Etichette energetiche: le novità di marzo 2021
Nuova scala energetica, introduzione livello rumorosità, QR code e molto altro: tutte le novità dell'etichetta energetica 2021
Asseverazioni Superbonus 110: facciamo chiarezza
Cosa sono, cosa contengono, chi le prepara e quando le presenta: tutto sulle asseverazioni necessarie per ottenere il Superbonus 110%
Alimentazione e sostenibilità: mangiare meglio per consumare meno
I consigli per ridurre il proprio impatto ambientale scegliendo meglio come cucinare e cosa mettere nel piatto
Evolvereyoung: le università più sostenibili al mondo
L'ateneo di Bologna è nella top 10 delle università green. Tutti i criteri per un'università sostenibile
Pannelli fotovoltaici organici: la nuova sottilissima frontiera dell'energia
Lo sviluppo del fotovoltaico organico (OPV) può cambiare il nostro rapporto con l’energia del sole e l’Italia gioca un ruolo di primo piano
Le novità per il Superbonus 110% nella Manovra
Superbonus 110%: ultime notizie su proroga fino al 2022, allargamento della platea dei beneficiari, altri bonus
Lampadine a risparmio energetico: la vittoria dei led
Le lampadine led sono le migliori lampadine a basso consumo. La nostra guida all'acquisto
Risparmio energetico in casa: partiamo dalla cucina
La cucina è l'ambiente più energivoro della casa. Ecco i consigli per risparmiare energia
#Evolveregreen: come risparmiare con gli elettrodomestici
Come migliorare l'efficienza energetica in casa con un uso attento degli elettrodomestici
Pompa di calore: la nostra guida
Come funziona un impianto a pompa di calore, le differenze tra i modelli, i consumi
Riciclo e riuso dei materiali: i termini più utilizzati
Come si può far rivivere un oggetto o un materiale: recycling, upcycling, revamping e retrofitting sono solo alcuni dei termini usati
Manutenzione impianto fotovoltaico: la guida
Come pulire l'impianto fotovoltaico, l'eventuale sostituzione dell'inverter e di alcune componenti, le garanzie
Unlock the Change: essere B-Corp per cambiare
La crisi porta in sé il seme del suo superamento. Nella nuova campagna Unlock the change lanciata dalle B-Corp, la ricetta per farlo crescere al meglio
Come usare il condizionatore in casa, evitando di sprecare energia
Condizionatori risparmio energetico: ecco i consigli utili per risparmiare in bolletta e gli errori da evitare
Come migliorare la classe energetica di una casa
Il superbonus 110% è l'occasione imperdibile per aumentare il valore dell’immobile. Scopriamolo insieme
La corsa più solare del mondo
Il Belgio trionfa nella World Solar Challenge. Tremila chilometri da nord a sud dell'Australia per testare l’auto del futuro
Una batteria da Nobel
Il premio dell’Accademia Svedese va ai chimici che hanno permesso di sviluppare la tecnologia alla base dei moderni accumulatori. A vantaggio di tutti
Scuola, fotovoltaico e una bambina di nome Severn
Le istanze ambientali arrivano nelle scuole. Una risposta agli appelli lanciati da Greta oggi e da Severn quasi trent’anni or sono
#Evolveregreen: amato odiato frigorifero
Un rapporto diverso con il frigo può farci risparmiare: tempo, denaro ed energia (e aiutarci a non sprecare)
Giardino sotto i riflettori
Illuminazioni a LED e lampade solari: come risparmiare e arredare
Senza climatizzatore? Stai fresco!
Il decalogo per combattere il caldo senza condizionatore (e senza ventilatori). Pensate di riuscirci?
Addio giorni della Merla: ecco come riscaldare risparmiando
Ripassiamo i consigli del decalogo Enea per ottenere il massimo dal nostro impianto di riscaldamento
Bene le energie rinnovabili, male l'autoconsumo
Il GSE fa il punto sul consumo di energie rinnovabili e sull'autoconsumo da fotovoltaico, indicando la strada per il decreto sulle rinnovabili (FER) 2018 – 2019
L'innovazione sostenibile passa dalle start up
Molti i brevetti e le proposte aziendali che per crescere hanno bisogno di Corporate Venture
La blockchain entra in casa. Inizia la rivoluzione
E-Prosume porterà nelle case la blockchain grazie al gateway di nuova generazione targato Evolvere. Un ulteriore passo per la generazione distribuita
Cottura a bassa temperatura: equivale a risparmio energetico?
L’ultima tendenza in fatto di cucina può farci anche risparmiare. Vediamo come
10 buoni motivi per diventare prosumer
Perché diventare un produttore e un consumatore evoluto? Ecco i motivi per entrare a far parte della community della generazione distribuita