Dai progetti di mobilità sostenibile all'uso di energie rinnovabili, i cambiamenti urbani che possano concretamente far bene al pianeta

Secondo la definizione dell’Energy e Strategy group del Politecnico di Milano una città può essere definita smart city quando utilizza tecnologie ICT e digitali per dare una risposta alle problematiche pubbliche e territoriali e così facendo coinvolge una molteplicità di stakeholder differenti, attraverso partnership con gli enti comunali. 

La smart city quindi crea le condizioni per un ambiente realmente votato alla sostenibilità ambientale, puntando sullo smart building per l’edilizia pubblica e per quella privata, creando le condizioni per la nascita di comunità energetiche e proponendo importanti progetti per la mobilità sostenibile così da contribuire attivamente al processo di decarbonizzazione in atto. 

Oggi sono diversi gli esempi di smart city e i progetti coinvolgono zone o addirittura interi quartieri di grandi metropoli, da Londra a Milano, che proprio recentemente ha visto l’inaugurazione di più edifici costruiti in modo da avere il minor impatto possibile. Il tutto, però, favorendo contemporaneamente il benessere dei cittadini, attraverso un’adeguata illuminazione, una gestione intelligente di parcheggi e traffico e servizi per la sicurezza. 

Ogni giorno leggiamo di nuove iniziative per costruire la smart home, la città ideale a cui anche noi stiamo contribuendo. Qui raccontiamo gli esempi più interessanti e i progetti che ci riguardano più da vicino. 

Vivere smart

Capodanno in smart city

Viaggio tra le migliori smart city nel mondo: Singapore, Zurigo e Oslo le mete privilegiate per scoprire la città del futuro

Vivere smart

Come costruire una smart city

I criteri per definire e valutare la smartness di una città, la situazione in Italia e nel mondo e i progressi che possiamo attenderci applicati alla nostra vita quotidiana

Academy

Che cos'è la digital energy

La digital energy sta già cambiando le nostre vite ed è una cosa positiva, sia per le tasche, sia per l'ambiente

Vivere smart

La smart city tra comunità e sostenibilità

In Arabia Saudita il progetto per una serie di comunità lunga 170 km senza auto e senza strade di superficie. Il futuro lo immaginiamo così?

Vivere smart

Milano sempre più smart city

Con il City Wave di City Life non si apre solo un grande parco fotovoltaico urbano, ma si inaugura una nuova concezione di città.

Academy

A Napoli il condominio per l'autoconsumo collettivo

Evolvere e RSE firmano uno dei primi progetti in Italia che permette di coniugare efficienza energetica, risparmio e sostenibilità

Vivere smart

La mobilità sostenibile a due ruote costa meno

Tutto sul due ruote elettrico: i modelli più diffusi, i costi e gli incentivi che oggi hanno reso la mobilità sostenibile alla portata di tutti

Academy

Le comunità energetiche cambieranno lo smart building

Per avere un edificio davvero intelligente bisogna partire dall’energia: la generazione distribuita offre possibilità finora inimmaginabili

Academy

La smart city diventa green

Dal progetto di Boeri in Messico ai prosumer austriaci: ecco come cambia il volto delle città

Vivere smart

Il ventenne più ricco del mondo si chiama Iot

Solo in Italia vale cinque miliardi e la crescita pare inarrestabile

A Cortina la mobilità sostenibile incontra la tecnologia

In vista dei mondiali 2021 la città veneta si rifà il look e già si sentono i primi effetti

Londra, sempre più smart city

La capitale britannica alimenterà con energie rinnovabili il suo cuore finanziario