Si assiste alla nascita di nuovi modelli, come le B Corp, che mettono lo sviluppo sostenibile al centro e affrontano con decisione le grandi sfide sociali e ambientali del nostro tempo
La sostenibilità ambientale è un concetto complesso che tocca diversi ambiti della nostra vita. Possiamo scegliere di percorrere la strada della sostenibilità al mattino, attraverso i vestiti che abbiamo messo nell’armadio, portando in tavola alcuni prodotti per la colazione o scegliendo con quale mezzo recarci al lavoro. In particolare, però, uno degli elementi chiave per la sostenibilità ambientale è l’energia che abbiamo scelto per alimentare la nostra casa e la nostra vita.
Noi che operiamo nel campo dell’energia solare e della generazione distribuita abbiamo intrapreso questa direzione e per fare nel miglior modo possibile abbiamo deciso di misurare tutti i nostri passi, dalla riduzione delle emissioni alla ricaduta delle nostre azioni sulla società in cui operiamo. Per questo siamo diventati Società Benefit e ci siamo certificati B Corp misurandoci con un rigido protocollo che richiede, anno dopo anno, nuove azioni.
In questa pagina troverete quello che Evolvere fa per la sostenibilità ambientale ma anche quello che ognuno di noi può mettere in pratica nella sua quotidianità. Ci sono le nostre rubriche #evolveregreen, con i consigli e le curiosità, ed #evolvereyoung, che si rivolge ai più giovani perché la sostenibilità, fin dalla definizione ufficiale, ha come principali destinatari proprio loro.
Sviluppo sostenibile, secondo la definizione Onu, è quello capace di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni. E ognuno può fare la sua parte.
#Evolveregood: le buone abitudini energetiche
Migliorare l'efficienza energetica in casa con un uso attento degli elettrodomestici e limitando gli sprechi invisibili
Libri e sostenibilità ambientale: cosa scegliere
Per la rubrica #evolveregood scopriamo cosa mettere in valigia per portare con noi i grandi temi della sostenibilità, dell’energia e dell’ambiente. Ecco la nostra short list
Un tuffo nell'energia rinnovabile
Il Red Bull Cliff Diving 2023 ha alimentato il trailer bar grazie ai pannelli fotovoltaici di Plenitude: il binomio sport e sostenibilità continua a essere vincente
Relazione d'impatto 2022: in cosa possiamo migliorare?
Pubblicato il documento che segnala progressi in tutti gli ambiti di beneficio comune individuati. Questo però non significa accontentarsi: all’orizzonte ci sono nuovi traguardi
Cinque consigli per un picnic sostenibile
Può essere elegante o frugale, per famiglie o romantico: l'importante è vivere una giornata immersi nella natura senza gravare sull’ambiente
Sostenibilità e digitale: la Corporate Digital Responsibility
Il comportamento digitale delle aziende dovrebbe essere socialmente, economicamente, tecnologicamente e ambientalmente responsabile
Avvelenamento da monossido di carbonio. Ecco come proteggersi
Ogni inverno si ripetono i casi di intossicazione da monossido di carbonio. Cosa sono e come prevenirli
La parola al fotovoltaico: sostenibilità
Un concetto che è parte del nostro DNA di Società benefit e che possiamo declinare in molti modi
Agricoltura e rinnovabili insieme per l'ambiente
I temi del fotovoltaico e della generazione distribuita incontrano il mondo agricolo nel percorso inaugurato da Plenitude con Evolvere e BeCharge al Villaggio Coldiretti
Dieci consigli per vivere sostenibile
Sono piccoli accorgimenti che possiamo seguire fin da subito: per cambiare il mondo senza stravolgere la vita. Dalla nostra rubrica #evolveregreen
Quando il caldo è troppo
L’aumento anomalo dei picchi di calore connesso al climate change ha reso l’estate 2022 una delle più bollenti. Qual è il prezzo del troppo caldo?
Lucciole: perché si illuminano
La bioluminescenza, utile all'accoppiamento, rappresenta uno straordinario esempio di efficienza energetica