Si assiste alla nascita di nuovi modelli, come le B Corp, che mettono lo sviluppo sostenibile al centro e affrontano con decisione le grandi sfide sociali e ambientali del nostro tempo
La sostenibilità ambientale è un concetto complesso che tocca diversi ambiti della nostra vita. Possiamo scegliere di percorrere la strada della sostenibilità al mattino, attraverso i vestiti che abbiamo messo nell’armadio, portando in tavola alcuni prodotti per la colazione o scegliendo con quale mezzo recarci al lavoro. In particolare, però, uno degli elementi chiave per la sostenibilità ambientale è l’energia che abbiamo scelto per alimentare la nostra casa e la nostra vita.
Noi che operiamo nel campo dell’energia solare e della generazione distribuita abbiamo intrapreso questa direzione e per fare nel miglior modo possibile abbiamo deciso di misurare tutti i nostri passi, dalla riduzione delle emissioni alla ricaduta delle nostre azioni sulla società in cui operiamo. Per questo siamo diventati Società Benefit e ci siamo certificati B Corp misurandoci con un rigido protocollo che richiede, anno dopo anno, nuove azioni.
In questa pagina troverete quello che Evolvere fa per la sostenibilità ambientale ma anche quello che ognuno di noi può mettere in pratica nella sua quotidianità. Ci sono le nostre rubriche #evolveregreen, con i consigli e le curiosità, ed #evolvereyoung, che si rivolge ai più giovani perché la sostenibilità, fin dalla definizione ufficiale, ha come principali destinatari proprio loro.
Sviluppo sostenibile, secondo la definizione Onu, è quello capace di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni. E ognuno può fare la sua parte.
Che suono ha l'energia del sole?
In occasione del festival The Island, Plenitude + Evolvere ha installato un impianto fotovoltaico sull’isola di Pantelleria: le rinnovabili abbracciano il mondo della musica.
Sport e sostenibilità: la Top Ten delle attività più ecocompatibili
Dal kayak al trekking senza dimenticare la corsa: per la rubrica #evolvereyoung scopriamo gli sport in accordo con la natura
Sostenibilità e digitale: la Corporate Digital Responsibility
Il comportamento digitale delle aziende dovrebbe essere socialmente, economicamente, tecnologicamente e ambientalmente responsabile
I nostri nuovi traguardi d'impatto
Pubblicata la Relazione d’Impatto 2021 che segna un miglioramento in tutte le aree e un deciso balzo in avanti del valore distribuito
Cento secondi alla fine del mondo
Il Doomsday Clock ci dice che siamo vicini alla catastrofe ambientale. Colpa anche del cambiamento climatico
La smart city tra comunità e sostenibilità
In Arabia Saudita il progetto per una serie di comunità lunga 170 km senza auto e senza strade di superficie. Il futuro lo immaginiamo così?
Il dizionario della nostra energia per il 2022
Dieci parole per leggere l’anno che ci aspetta e anticiparvi quello di cui vi parleremo nei prossimi mesi
Il fotovoltaico per l'industria farmaceutica: un'iniezione di sostenibilità
Il fotovoltaico sui tetti di SPA, storica azienda di Milano, è stato progettato da Evolvere per valorizzare al massimo l’autoconsumo
Quando la musica suona a zero emissioni
I Coldplay annunciano il tour net zero, risultato di un percorso iniziato nel 2019
Energia in comunione
Le comunità energetiche in Italia stanno vivendo un momento di grande crescita e la Chiesa punta ad attivarle nelle parrocchie
La COP26: tra Italia e Inghilterra in gioco anche il nostro futuro
Cos’è la COP, quali sono stati i protagonisti e di cosa si è discusso al summit di Glasgow
Monarch Tractor, la sfida della farfalla elettrica
I trattori elettrici a guida autonoma promettono di rivoluzionare l'agricoltura non solo per le prestazioni ma per l'utilizzo dell'AI