Energia rinnovabile, comunità energetiche, efficienza sono il vocabolario di un nuovo modo di vivere: smart
Quando parliamo di fonti rinnovabili, efficienza energetica, risparmio energetico, sai di cosa stiamo parlando? È arrivato il momento di scoprirlo, di informarsi e di partecipare attivamente alla transizione energetica in atto, necessaria per ridurre le emissioni di CO2 e frenare il riscaldamento globale.
La sfida che ci siamo trovati a combattere è epocale e può essere vinta solo grazie all’impegno di tutti, a partire dalle nostre case e dalle nostre abitudini quotidiane, come ci insegna l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
In queste pagine parliamo del mondo che si sta costruendo, guardandolo dal nostro punto di osservazione, quello delle energie rinnovabili, della generazione distribuita e più in generale della sostenibilità ambientale. In questa sezione quindi non troverete solo approfondimenti dedicati ai prosumer e alle rinnovabili, ma anche aggiornamenti per quanto riguarda le decisioni internazionali legate ad ambiente e clima e, contemporaneamente, tips, consigli, suggerimenti utili per rimpicciolire ogni giorno la nostra impronta ecologica.
Ci saranno anche le letture da fare, i film da vedere e le storie più belle legate al mondo dell’energia che si potranno raccontare ai più piccoli e ai giovani che stanno scegliendo il loro futuro. È la sezione che racconta la vita che vorremmo, ogni giorno più sostenibile e smart.
Libri e sostenibilità ambientale: cosa scegliere
Per la rubrica #evolveregood scopriamo cosa mettere in valigia per portare con noi i grandi temi della sostenibilità, dell’energia e dell’ambiente. Ecco la nostra short list
Condizionatore, ma quanto mi costi?
Condizionatori risparmio energetico: i consigli utili per risparmiare in bolletta e gli errori da evitare
Cinque consigli per un picnic sostenibile
Può essere elegante o frugale, per famiglie o romantico: l'importante è vivere una giornata immersi nella natura senza gravare sull’ambiente
Giorni della Merla: come riscaldare risparmiando
Ripassiamo i consigli del decalogo Enea per ottenere il massimo dal nostro impianto di riscaldamento
Capodanno in smart city
Viaggio tra le migliori smart city nel mondo: Singapore, Zurigo e Oslo le mete privilegiate per scoprire la città del futuro
Cottura a bassa temperatura: equivale a risparmio energetico?
Questo metodo di cottura può anche farci risparmiare. Vediamo come
Avvelenamento da monossido di carbonio. Ecco come proteggersi
Ogni inverno si ripetono i casi di intossicazione da monossido di carbonio. Cosa sono e come prevenirli
Come impostare correttamente il termostato
Ma anche utilizzare le valvole termostatiche e altri piccoli accorgimenti che ci faranno risparmiare senza rinunciare al comfort
Come costruire una smart city
I criteri per definire e valutare la smartness di una città, la situazione in Italia e nel mondo e i progressi che possiamo attenderci applicati alla nostra vita quotidiana
La smart home al servizio dell'efficienza energetica
Una ricerca del Politecnico di Milano fotografa per l'internet delle cose una crescita a doppia cifra, spinta dall'efficienza energetica
Pompa di calore: la nostra guida
Come funziona un impianto a pompa di calore, le differenze tra i modelli, i consumi
Fotovoltaico: la tecnologia che fa risparmiare
Innovazioni tecnologiche e un trend di costi in discesa nell’ultimo decennio hanno permesso di contenere i prezzi anche ora nonostante l’aumento della materia prima e l’esplosione della domanda
Risparmio energetico in casa: partiamo dalla cucina
La cucina è l'ambiente più energivoro della casa. Ecco i consigli per risparmiare energia
10 oggetti ad energia solare da non perdere
Originali, ecologici e, qualche volta, utili: ecco gli oggetti ad energia solare di cui non potrete più fare a meno
Fotovoltaico da passeggio: cos'è e come sceglierlo
Vacanze in trekking e in mountain bike più tecnologiche grazie ai pannelli solari portatili e pieghevoli che permettono di ricaricare dal telefono al computer
Fotovoltaico obbligatorio: cosa possiamo aspettarci
La Commissione Europea ha presentato questa misura, la più innovativa del piano Repower Eu da 300 miliardi di euro
Sport e sostenibilità: la Top Ten delle attività più ecocompatibili
Dal kayak al trekking senza dimenticare la corsa: per la rubrica #evolvereyoung scopriamo gli sport in accordo con la natura
Cento secondi alla fine del mondo
Il Doomsday Clock ci dice che siamo vicini alla catastrofe ambientale. Colpa anche del cambiamento climatico
La smart city tra comunità e sostenibilità
In Arabia Saudita il progetto per una serie di comunità lunga 170 km senza auto e senza strade di superficie. Il futuro lo immaginiamo così?
Pannelli e paesaggio: da problema a risorsa
Una recente sentenza del Tar e il rapporto ISPRA sul consumo di suolo confermano che sta cambiando la sensibilità nei confronti del fotovoltaico sui tetti
Quanto consumano le luci di Natale? Ecco come non temere la "bilancia energetica"
La COP26: tra Italia e Inghilterra in gioco anche il nostro futuro
Cos’è la COP, quali sono stati i protagonisti e di cosa si è discusso al summit di Glasgow
Milano sempre più smart city
Con il City Wave di City Life non si apre solo un grande parco fotovoltaico urbano, ma si inaugura una nuova concezione di città.
Elettrico vs benzina: il lungo secolo dei sorpassi
La storia commerciale dell’auto elettrica inizia 30 anni prima di quella a benzina, con un clamoroso sorpasso che a breve potrebbe ripetersi
Green Deal Europeo: a che punto siamo
"Pronti per il 55%" è l'ultima, importante, tappa del percorso Ue in direzione neutralità climatica entro il 2050.
Elettricità alle stelle? Noi abbiamo il sole
Il costo medio della bolletta luce destinato a salire del 40%? La soluzione è risparmiare con l’autoconsumo fotovoltaico
Cinque film per raccontare la sostenibilità
Anche il cinema ha posto l'attenzione sul rapporto tra uomo e ambiente. Ecco cinque film sulla sostenibilità che merita guardare
Fotovoltaico a due piazze (e mezza)
Arriva Casa Prosumer, la web serie che racconta il mondo della generazione distribuita e di Evolvere
Lasciamo in bottiglia la CO2
Evolvere e IlGolosario raccontano la sostenibilità in vigna e cantina con un percorso che parte dalle "bollicine"
Le canzoni del sole: la Top Ten internazionale
Gli artisti di tutto il mondo si sono fatti ispirare dalla nostra fonte di energia preferita. Ecco le canzoni che non ci stancheremmo mai di ascoltare
#Evolveregreen: in vacanza sulle Piramidi (alimentari)
Sostenibilità ambientale e corretta alimentazione coincidono e la Dieta Mediterranea ci viene in aiuto
Il pannello dove lo metto
Facciamo il punto sullo smaltimento dei pannelli fotovoltaici: ecco perché non sono un problema, per i proprietari e per l'ambiente
Eni gas e luce è diventata società benefit
Dal 1° luglio l’aggiornamento dello Statuto Sociale. Insieme per obiettivi sempre più ambiziosi, a beneficio di tutti
Superbonus più inclusivo con il decreto Semplificazioni
Tra le novità l'introduzione della CILA al posto della doppia conformità e l'ampliamento della platea di beneficiari.
L'energia in formato mattoncino
Con i bricks si può costruire davvero tutto, anche una stazione elettrica o una torre solare. Scopriamo i più curiosi con #evolvereyoung
Consumi elettrici in stand by
Stand by e non solo: per #evolvereyoung ecco come scovare i consumi che non vediamo tra gli apparecchi elettronici
Tabella massimali Superbonus 110
Ecco i limiti di spesa ammissibili per ciascun intervento rientrante nel Superbonus 110%
Ecobonus sconto in fattura
Come funziona, come si esercita l’opzione, quali sono le principali scadenze e tutti i vantaggi
Visto di conformità bonus 110: cos'è e chi se ne occupa
Ecco l’identikit del documento necessario per ottenere sconto in fattura o cessione del credito
Superbonus e seconde case. Gli esempi più comuni
Chi possiede più di un’abitazione può sfruttare queste eccezionali detrazioni? Mettiamo ordine sul tema Superbonus 110 per la seconda casa
Etichette energetiche: le novità di marzo 2021
Nuova scala energetica, introduzione livello rumorosità, QR code e molto altro: tutte le novità dell'etichetta energetica 2021
Superbonus 110% per villette a schiera: come funziona
Cosa significano “funzionalmente indipendente” e “accesso autonomo dall’esterno”? I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per l’accesso al Superbonus 110%
Superbonus 110% e partite IVA
I contribuenti con Partita Iva possono accedere al Superbonus 110%? I forfettari? Detrazione o sconto in fattura? Le risposte ai dubbi dei futuri prosumer
Asseverazioni Superbonus 110: facciamo chiarezza
Cosa sono, cosa contengono, chi le prepara e quando le presenta: tutto sulle asseverazioni necessarie per ottenere il Superbonus 110%
Alimentazione e sostenibilità: mangiare meglio per consumare meno
I consigli per ridurre il proprio impatto ambientale scegliendo meglio come cucinare e cosa mettere nel piatto
Le novità per il Superbonus 110% nella Manovra
Superbonus 110%: ultime notizie su proroga fino al 2022, allargamento della platea dei beneficiari, altri bonus
Documentari sulla sostenibilità: i migliori 5 titoli su Netflix
La tv negli ultimi anni guarda sempre più a modelli di sviluppo green. I migliori documentari sulla sostenibilità su Netflix
Unlock the change.
E non sarà solo un pensiero
Quest'anno a Natale non ci saranno regali da cambiare, ma saranno i regali a provocare un cambiamento. Come? Scegliendo le B-Corp
La rivoluzione dei camion elettrici
Nei prossimi anni la transizione energetica sarà protagonista anche nella mobilità, con camion elettrici e camion a idrogeno
La mobilità sostenibile a due ruote costa meno
Tutto sul due ruote elettrico: i modelli più diffusi, i costi e gli incentivi che oggi hanno reso la mobilità sostenibile alla portata di tutti
Manutenzione impianto fotovoltaico: la guida
Come pulire l'impianto fotovoltaico, l'eventuale sostituzione dell'inverter e di alcune componenti, le garanzie
Rinnovabili 2019: Italia, obiettivo raggiunto
Le rinnovabili sono al 18%. Un buon risultato, che bisogna incrementare
Produzione fotovoltaica: è record
I picchi di produzione si fanno più intensi, grazie al crollo dell'inquinamento atmosferico
Il clima non può aspettare
Salta la Cop26 mentre in Europa si registra l’inverno più caldo di sempre
Il papà misconosciuto del fotovoltaico italiano
Antonio Pacinotti, scopritore della dinamo, fu tra i primi a indagare l’effetto fotoelettrico
Se il sole fa l'acqua (con l'aria)
Si affina una tecnologia che permette di estrarre acqua potabile dall’aria e il fotovoltaico in questo avrà un ruolo fondamentale.
L'autoconsumo collettivo è realtà
Un emendamento al decreto Milleproroghe apre le porte alla costituzione di comunità energetiche rinnovabili per l’autoconsumo collettivo, anche nei condomini
Le comunità energetiche cambieranno lo smart building
Per avere un edificio davvero intelligente bisogna partire dall’energia: la generazione distribuita offre possibilità finora inimmaginabili
Cosa significa parlare di sostenibilità
ConsumerLab ha inserito il bilancio di Evolvere tra i 40 più virtuosi nel trasmettere al pubblico valori e risultati aziendali
Il climate change cambierà la finanza
Eventi estremi e conseguenze sociopolitiche rischiano di far mutare gli scenari in un tempo molto più breve del previsto
La smart city diventa green
Dal progetto di Boeri in Messico ai prosumer austriaci: ecco come cambia il volto delle città
L'Europa scopre le carte del grande piano verde
Sul piatto (almeno) mille miliardi di euro per garantire la transizione alle rinnovabili entro il 2030
Non scherziamo con il fuoco
Il 2019 sarà ricordato come l’anno dei grandi incendi. Un'emergenza a cui dovremo abituarci
Green New Deal: l'espressione del 2020
Segnatevelo, perché quest’anno se ne parlerà tantissimo. Per questo ce ne occuperemo fin dal primo articolo del 2020
Il mondo a due velocità
Se la COP25 ha sostanzialmente fallito, il 2019 è anno record per il fotovoltaico
Una Santa per il fotovoltaico
Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia che tradizionalmente segna la fine del periodo più buio dell’anno
Luci di Natale: quando l'energia si fa decorazione
La Top Ten delle installazioni italiane da non perdere nel periodo natalizio. Con un occhio alla sostenibilità
Il clima in Europa si fa bollente
Contrasto al climate change, riduzione delle emissioni. La neo eletta commissione Von Der Leyen punta alla conversione verde dell’economia
Cartoline da un mondo troppo caldo
Ecco perché rischiamo di doverci abituare a San Marco invaso dalle acque
Lo spirito di comunità... energetica
In Sardegna, dalle aggregazioni di minatori alle smart grid: lo spirito di comunità ai tempi delle rinnovabili
Un tesoro sulle nostre teste
Sui tetti europei sarebbe possibile produrre un quarto del fabbisogno elettrico continentale. Perché non partire da qui per il Green New Deal?
Il cambiamento climatico e la fine dell'Impero
Roma, Los Angeles e Costantinopoili: il cambiamento climatico influisce sulla storia più di quanto pensiamo
Fonti energetiche rinnovabili: l’Italia meglio del previsto
Per il rapporto Burden Sharing siamo sopra l’obiettivo fissato dall’Europa per il 2020
La luna che ha messo al centro il sole
50 anni fa il mondo si fermò per l’allunaggio: un grande passo per l’umanità e per lo sviluppo dell’energia solare
Giardino sotto i riflettori
Illuminazioni a LED e lampade solari: come risparmiare e arredare
Supercar a zero emissioni
Dall’Aston Martin di James Bond alla nuova Tesla, quando elettrico fa rima con supercar
Il fotovoltaico va in orbita
La Cina nel 2050 produrrà energia in una centrale orbitante. Ma è davvero questo il futuro che vogliamo?
Pronti alla prova costume?
Sì, ma solo se fa bene anche al pianeta. E i due obiettivi possono coincidere.
Il ventenne più ricco del mondo si chiama Iot
Solo in Italia vale cinque miliardi e la crescita pare inarrestabile
Il primo smartwatch: la meridiana
Non ha bisogno di ricariche, funziona sempre e per prima a ha superato il problema del passaggio dall’ora legale all’ora solare
Oceani bollenti
Nel 2018 i mari hanno registrato la temperatura più alta di sempre. Con gravi conseguenze
Il decreto FER promuove l'autoconsumo (ma non per tutti)
Nella versione del decreto arrivata a Bruxelles previsti incentivi per l’energia consumata direttamente dal produttore, ma solo per impianti oltre i 20 kW
L'elettrico si fa in due
Alle origini delle city car elettriche, sempre e rigorosamente a due posti
Lo smog fa male alle cellule e alle celle
L’OMS ha lanciato l’allarme per la salute in molte grandi metropoli dove anche gli impianti fotovoltaici soffrono l’eccesso di smog
Prosumer, smart meter e domotica: ecco cosa ci aspetta nel 2019
Previsioni per il mercato elettrico e consolidamento di trend di lungo corso: sarà davvero così il 2019?
Energie rinnovabili: cosa c'è nella Manovra
La Legge di Bilancio per il 2019 contiene due importanti provvedimenti che riguardano il mondo delle energie rinnovabili e del fotovoltaico
G20: gli Usa dicono addio agli accordi di Parigi
Il documento conclusivo, a pochi giorni dall’allarme sulla CO2 (mai così alta), ribadisce però l’importanza della lotta al riscaldamento globale
L'energia è sempre più condivisa
Il mercato delle microgrid cresce in Asia, mentre negli Usa il peer to peer dell'energia diventa realtà
La Spagna favorisce l'autoconsumo. E l'Italia?
Il parlamento iberico sdogana l'autoconsumo collettivo. L'Italia potrebbe ricalcare il modello
A Golosaria per portare il buono dell'energia
Dal 27 al 29 ottobre appuntamento a Milano dove racconteremo la nostra idea di sostenibilità
Tardelli, Tanz Bambolina e una Ritmo Elettrica
La mobilità sostenibile, un sogno anche italiano, che compie quarant'anni
Le fonti rinnovabili per l'elettrificazione dell'Europa
Sarà questa la strada maestra per abbattere le emissioni di CO2
Bene le energie rinnovabili, male l'autoconsumo
Il GSE fa il punto sul consumo di energie rinnovabili e sull'autoconsumo da fotovoltaico, indicando la strada per il decreto sulle rinnovabili (FER) 2018 – 2019
Riscaldamento globale: ultima chiamata 2035
Le energie rinnovabili devono salire almeno del 5% l’anno per evitare l’aumento di 2°C della temperatura a fine secolo
Le celle fotovoltaiche che imitano la fotosintesi
Sfruttando i batteri possono funzionare anche in condizioni di scarsa illuminazione
A DigithON 2018 l'innovazione sostenibile per salvare gli alveari
In un'edizione da record, Evolvere premia la start up che ha ideato la “smart home delle api”
L'impianto fotovoltaico non funziona come dovrebbe? Scopriamo il perché
Con l'aiuto di Paolo Zurru, fondatore di My Solar Family, abbiamo individuato quali sono i problemi più comuni per una produzione sotto le aspettative
A DigithON la generazione distribuita delle idee
Evolvere per il secondo anno partner dell’iniziativa che premia le migliori start up innovative
Riscaldamento globale: bisogna fare in fretta
Una nuova ricerca amplifica i potenziali effetti del riscaldamento terrestre
I bitcoin e il paradosso della sostenibilità ambientale
A breve l’energia utilizzata per estrarli potrebbe farli diventare sconvenienti economicamente e molto pesanti per il pianeta. La blockchain, al contrario, ci aiuterà
L'innovazione sostenibile passa dalle start up
Molti i brevetti e le proposte aziendali che per crescere hanno bisogno di Corporate Venture
È sostenibile la mobilità elettrica senza rinnovabili?
Il mercato dei veicoli elettrici nel 2050 assorbirà un decimo dell’energia elettrica prodotta. Sarà davvero sostenibile senza un forte incremento delle rinnovabili?
L'Europa rilancia sulle energie rinnovabili
Obiettivo per il 2030: il 32% dell'energia da fonti rinnovabili
Il futuro? Pannelli fotovoltaici da pioggia
I nuovi orizzonti all'energia distribuita, dalle strade ai pannelli fotovoltaici da pioggia
Lo sport: questione di efficienza energetica
Dagli impianti sportivi delle Marche ai giochi di Tokyo: lo sport è benessere, anche per l'ambiente
Mare, profumo di fonti energetiche rinnovabili
Le energie rinnovabili alimentano le grandi navi, cargo e da crociera. In Italia accenderanno la nuova torre dei piloti di Genova
L'Italia è nel G7 del fotovoltaico
Secondo il Renewables 2018 Global Status Report, siamo quarti al mondo per produzione fotovoltaica pro capite (e quinti in termini assoluti)
Migliora il tuo impianto fotovoltaico con il pungolo energetico
Con un impianto in efficienza guadagneresti di più e aiuteresti l'ambiente: un esperimento del Gse dimostra che una comunicazione mirata aiuta a produrre di più
Sharing economy. Quando l'auto elettrica diventa condominiale
A Milano parte l'esperimento dell'auto di comunità, gestita con un abbonamento mensile che finisce nelle spese condominiali
Smart Home, una splendida cinquantenne
Un ingegnere americano e il prototipo del computer di casa Echo IV: comincia così, nel 1967, la lunga storia della domotica, con una serie di dispositivi per fare della casa un'ecosistema intelligente
L'Italia si fa strada verso la Smart Road
Con il Decreto appena approvato dal Ministero dei Trasporti, il nostro Paese mira alla trasformazione delle grandi arterie stradali in un ambiente intelligente
Auto: il presente è già elettrico
A Tokyo le colonnine di ricarica per l'elettrico superano i distributori. In Europa la svolta è vicina
Il modello Energiesprong conquista l'Italia
Il 2018 sarà un anno di svolta per il fotovoltaico e la riqualificazione energetica 4.0
Energiesprong: quando riqualificare conviene
L'innovativo modello olandese di retrofitting abbatte i costi grazie all'industrializzazione del processo: è iniziata l'era della riqualificazione energetica 4.0
Retrofitting, l'economia circolare che guarda all'energia
Si può applicare a (quasi) tutto, ma è nella riqualificazione energetica che si ottengono i risultati migliori. Una pratica che può salvare il mondo e ridare valore alle nostre case
Orologi in ritardo? Colpa della politica (e dell'energia)
Da inizio gennaio gli orologi digitali connessi alla rete elettrica hanno perso 6 minuti. Colpa dei cali di frequenza originati tra Serbia e Kosovo
La domotica
Il sistema intelligente che risponde a ogni tua esigenza